Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza e proseguimento per Buenos Aires con volo Aerolineas Argentinas.
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires) alle ore 05.00 del mattino. Accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto. Colazione di benvenuto ed immediata sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione e partenza per la prima visita della città, dedicata alla zona Sud. In serata trasferimento presso una delle celebri Casas de Tango della città, cena con spettacolo. Rientro in hotel e pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita della zona nord della capitale, dove troviamo il quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique ed Hotel di lusso. Proseguimento in direzione del barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo caratteristico stile ed “ambiente”. Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite, o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. Cena libera e pernottamento.
Di buon mattino trasferimento in aeroporto, assistenza ed imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo accoglienza e partenza per un’indimenticabile escursione alla celebre “pinguinera” di Punta Tombo, che ospita la più importante e numerosa colonia di Pinguini Magellano dell’intera Patagonia. Pranzo libero in corso d’escursione. Dopo la visita, trasferimento a Puerto Madryn, sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.
Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità. Possibilità di realizzare la navigazione per l’avvistamento delle balene (non inclusa) presso la baia del Golfo Nuevo*. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.
*Le balene attraversano le acque della Peninsula da maggio fino a fine novembre.
Trasferimento a Trelew e volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. All’arrivo accoglienza e trasferimento in Hotel. Pomeriggio a disposizione per eventuali attività facoltative. Cena e pernottamento.
Trasferimento al porto d’imbarco ed inizio della navigazione lungo il Canale di Beagle, circumnavigando degli isolotti popolati da diverse specie di uccelli marini, tra cui gabbiani e cormorani, e da nutrite colonie di leoni marini, fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Al termine dell’escursione rientro ad Ushuaia, pranzo libero e tempo a disposizione per visitare in libertà il centro cittadino. Cena libera e pernottamento.
Visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Rientro ad Ushuaia, trasferimento in aeroporto e volo per El Calafate, la “capitale” dei ghiacciai argentini. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.
Intera giornata dedicata alla spettacolare navigazione sul Lago Argentino. Navigando tra enormi icebergs si raggiunge il fronte del ghiacciaio Upsala, si prosegue poi per l’Estancia Cristina, dove si visita il suo caratteristico Museo e da dove si parte con Jeep 4×4 per un’avventurosa escursione che consente di raggiungere un punto panoramico da cui si gode del paesaggio mozzafiato offerto dal ghiacciaio Upsala visto dall’alto. Pranzo presso il ristorante dell’Estancia. Rientro a Calafate, cena libera e pernottamento.
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di c.ca 600 ettari. Per raggiungere il P.N. Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero in corso d’escursione per sfruttare al meglio il tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Nel pomeriggio rientro ad El Calafate. Cena libera e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto e volo per Iguazù (via Bueno Aires). Accoglienza, trasferimento in Hotel e pernottamento
Partenza in direzione del confine con il Brasile, disbrigo delle formalità doganali e proseguimento in direzione dell’ingresso brasiliano del Parco Nazionale Iguazù. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passerelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti “minori” ed offre un’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Rientro in Hotel, pomeriggio a disposizione, cena libera e pernottamento.
Trasferimento presso l’ingresso argentino del Parco Nazionale Iguazú, per una visita di mezza giornata che consente, attraverso il circuito superiore ed inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si parte per una camminata che culmina presso il rinomato “balcon de la Garganta”, dal quale si può apprezzare l’impressionante salto che compie l’acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Al termine della visita trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Mattinata a disposizione per rilassarsi godendosi l’infrastruttura dell’Hotel, e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, assistenza ed imbarco sul volo diretto a Buenos Aires. Proseguimento in coincidenza con il volo notturno di rientro in Italia.
Arrivo ai luoghi d’origine.
Un viaggio fantastico alla scoperta delle meraviglie della Patagonia argentina: dai pinguini della penisola di Valdés alla capitale della terra del fuoco, dal Perito Moreno alle le maestose cascate di Iguaçu.
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO:
– Camera vista mare a Puerto Madryn
– Visita del museo dell’immigrazione a Buenos Aires>
– Cena con spettacolo di Tango
– Navigazione Estancia Cristina versione Discovery
HOTEL soggetti a riconferma: Panamericano Buenos Aires, 5* – camera City View; Puerto Madryn: Dazzler, 4* – camera vista mare.; Usuhaia: Las Hayas, 5*; El Calafate: Posada Los Alamos, 4*; Iguazu: Amerian Iguazú, 5*;
GITANInforma Paese: ARGENTINA
Documenti per viaggiare: Passaporto con sei mesi di validità residua.
Formalità d’ingresso: visto non necessario per soggiorni turistici inferiori a tre mesi.
Fuso orario: -4h rispetto all’Italia; -5h quando in Italia vige l’ora legale
Clima: il Paese, molto esteso in latitudine, è situato nell’emisfero sud e le stagioni sono invertite rispetto all’Italia. A nord-est il clima è subtropicale, a sud, nella Terra del Fuoco, freddo.
Il clima migliore a Buenos Aires è in primavera (fine settembre – inizio dicembre). Il Paese non è considerato zona ciclonica.Lingue: spagnolo
Moneta: peso ARG
Mance: sono consigliate per autisti e guide turistiche, verranno raccolte in loco
Abbigliamento e bagaglio: vestiti comodi e scarpe da ginnastica
CURIOSITÀ
È l’ottavo Paese al mondo per estensione e il secondo in Sud America dopo il Brasile. Comprende 23 province.
Simbolo vivissimo della cultura argentina sono i gauchos le cui feste i rodei si tengono al tempo della marcatura del bestiame. La danza popolare, nata dall’incontro fra la popolazione indigena e quella occidentale, ha le sue tipiche manifestazioni nella cueca, nella criolla e nel tango argentino. Quest ultimo èil ballo che accoglie in sé le due anime del Paese: l’eleganza e la passionalità.
Nella cucina argentina l’ingrediente più importante è la carne, che si mangia in differenti varianti: la parrillada, una sorta di grigliata mista; l’asado, ovvero l’arrosto; la bistecca e persino la milanesa, la nostra cotoletta. L’influenza della cultura italiana si ritrova anche nel cibo: molto diffusi sono gli gnocchi (ñoquis) e il gelato (heldo), portati in Argentina dagli italiani, o anche il pan dulce, ovvero il nostro panettone.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...