
Cile: dalla Patagonia ad Atacama
A partire da € 5.990
Prima data disponibile
Prima data disponibile
20/04/2025
02/05/2025
13 Giorni
1
Partenza di gruppo Radioguide-auricolari Richiedi un preventivo Tour con accompagnatore Tour di gruppo Viaggi Organizzati Viaggio con accompagnatore Viaggio di Gruppo Visite guidate
Partenza di gruppo Radioguide-auricolari Richiedi un preventivo Tour con accompagnatore Tour di gruppo Viaggi Organizzati Viaggio con accompagnatore Viaggio di Gruppo Visite guidate
Cile: dalla Patagonia ad Atacama
Alla scoperta di: Santiago, Valparaiso, Isla Negra, Punta Arenas, Isla Magdalena, Puerto Natales, Torres del Paine, deserto di Atacama
Il Cile ospita una varietà di paesaggi naturali incredibili, specialmente nei suoi estremi: a sud c’è la Patagonia, terra ai confini del mondo, con i suoi ghiacciai, le sue pianure sconfinate e i suoi cieli infiniti. All’estremo nord si trova invece il deserto di Atacama, il più arido al mondo, un luogo dalla bellezza quasi aliena.
Date partenza:
Marzo 23
Aprile 20
Ottobre 12
Novembre 16
Dicembre 27
Gennaio 25
Febbraio 15
Marzo 15
Viaggio organizzato di gruppo massimo 30/35 Viaggiatori – in aereo
Partenza da Trento o da altre città italiane per i viaggi in pullman, da Milano o da altre città italiane per i viaggi in aereo
Viaggio di gruppo con accompagnatore in loco (o con partenza dall’Italia) professionista sempre a vostra completa disposizione per rendere il viaggio indimenticabile!
La quota indicata si intende per persona e DINAMICA, soggetta quindi a variazioni in base alla stagionalità, alla disponibilità e alla città di partenza. Consigliamo pertanto la prenotazione al più presto!
Scarica il PDF per consultare il programma dettagliato
Per un preventivo personalizzato e ulteriori informazioni: info@gitanviaggi.it – tel. 0461383111 – WhatsApp 0461383111
Iscriviti alla nostra chat su WhatsApp per ricevere le nostre proposte https://bit.ly/WhatsAppGitan
Date disponibili
Itinerario
-
Giorno
Partenza - Santiago del Cile
Partiamo con un volo di linea alla volta del Cile, con pasti e pernottamento a bordo. Il Cile, paese che si estende lungo la costa occidentale del Sud America, ci accoglie con la sua diversità geografica unica: dai deserti aridi del nord alle lussureggianti foreste e maestose montagne del sud. Conosciuto per la sua straordinaria bellezza naturale, il Cile è un Paese di contrasti, in cui l’incontro tra oceano e Ande crea un paesaggio di rara bellezza.
-
Giorno
Santiago del Cile
Arriviamo all’aeroporto di Santiago e veniamo accompagnati in hotel per un po’ di riposo e per il pranzo. Iniziamo la visita di Santiago passeggiando lungo la strada che costeggia il Cerro Santa Lucia, un parco urbano ricco di storia e simbolo di Santiago. Proseguiamo verso il maestoso Palacio de la Moneda, sede del governo cileno, e arriviamo alla tradizionale Plaza de Armas, dove possiamo ammirare edifici di straordinario valore storico e architettonico, come la Cattedrale Metropolitana e il Museo Storico Nazionale. Continuiamo attraversando il Parque Forestal fino a raggiungere il colorato quartiere Bellavista, famoso per lo spirito bohémien e i locali caratteristici. La cena è libera.
HOTEL
Novotel Santiago Providencia (o similare) -
Giorno
Valparaiso - Isla Negra - Santiago del Cile
Partiamo per Valparaíso, storica città portuale dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003. Visitiamo La Sebastiana, la casa-museo di Pablo Neruda, con le stanze colme di oggetti curiosi e finestre che si affacciano sull’oceano. Passeggiando per i vicoli ricchi di murales e arte di strada, ci immergiamo nel ritmo vivace della città, con una sosta in un caffè tradizionale. In seguito, partiamo alla scoperta Isla Negra, dove visitiamo un’altra delle residenze di Pablo Neruda: una casa che riflette l’amore per il mare e la passione per la collezione di oggetti marittimi del poeta, tra bottiglie, mappe e conchiglie rare. Pranzo in ristorante in corso di visite e cena libera.
HOTEL
Novotel Santiago Providencia (o similare) -
Giorno
Santiago del Cile - Casablanca - Punta Arenas
Dopo la prima colazione partiamo per un’escursione che ci porta a scoprire la splendida Valle di Casablanca, famosa per i suoi vigneti. Facciamo una sosta per degustare i rinomati vini locali, apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e raffinatezza. Dopo il pranzo al ristorante, ci dirigiamo all’aeroporto per prendere il volo verso Punta Arenas, dove ci prepariamo a esplorare i paesaggi più remoti e incontaminati della Patagonia.
HOTEL
Hotel Cabo de Hornos (o similare) -
Giorno
Punta Arenas - Puerto Natales
Partiamo la mattina presto per Bahía Laredo, dove ci imbarchiamo per una navigazione di circa 45 minuti verso l’Isola Magdalena, abitata da oltre 60.000 pinguini magellanici. L’esplorazione guidata dell’isola, della durata di circa un’ora, offre l’opportunità di osservare da vicino queste affascinanti creature nel loro habitat naturale. La navigazione continua verso l’Isola Marta, celebre per la sua popolazione di leoni marini e per la presenza di diverse specie di uccelli marini. Durante la traversata, potrebbe essere possibile avvistare delfini o persino balene. Rientriamo a Punta Arenas per il pranzo e partiamo per Puerto Natales, in un viaggio di circa tre ore. La cena è libera.
HOTEL
Hotel Costaustralis (o similare) -
Giorno
Parco Nazionale Torres del Paine - Puerto Natales
Visitiamo il Parco Nazionale Torres del Paine, situato nel cuore della Patagonia cilena e caratterizzato da una varietà straordinaria di paesaggi, che includono maestose montagne, laghi glaciali, fiumi e vaste pianure. Visitiamo la preistorica Cueva del Milodón, dove stati scoperti i resti di un milodonte. Proseguiamo verso Cerro Castillo, una formazione rocciosa che domina il paesaggio circostante. Vediamo il Lago Grey, famoso per le acque color turchese e per i giganteschi iceberg che si staccano dal Ghiacciaio Grey. Proseguiamo verso il Mirador Nordenskjöld, che offre una vista incredibile delle Torres del Paine, le iconiche torri di granito che si ergono maestosamente. La cena è libera.
HOTEL
Hotel Costaustralis (o similare) -
Giorno
Puerto Natales - Punta Arenas - Santiago del Cile
Dopo la prima colazione, ci godiamo qualche ora di tempo libero a Puerto Natales, pittoresca cittadina incastonata tra montagne imponenti e fiordi scintillanti. La sua atmosfera tranquilla e autentica ci invita a passeggiare per il lungomare, ammirando la vista sulle acque calme e il cielo infinito, con le vette innevate a fare da cornice. Nel pomeriggio ci imbarchiamo sul volo per Santiago, la vivace capitale del Cile. All’arrivo ci sistemiamo in un hotel vicino all’aeroporto. La cena è libera.
HOTEL
Holiday Inn Santiago – Airport Terminal, an IHG Hotel (o similare) -
Giorno
Santiago del Cile - Calama - San Pedro de Atacama
Partiamo in volo per Calama. All’arrivo raggiungiamo San Pedro de Atacama, a 2450 m.s.l.m., porta d’ingresso al deserto più arido del mondo. Nel pomeriggio ci dirigiamo verso la Cordillera de la Sal e ci fermiamo alla Valle de la Luna e alla Valle de la Muerte, luoghi iconici per le formazioni rocciose surreali formatesi milioni di anni fa e per i paesaggi desertici privi di qualsiasi forma di vita. Sostiamo alle Tres Marías, una curiosa formazione geologica situata accanto a una vecchia miniera di sale. La giornata si conclude sulla grande duna di sabbia nella Valle de la Luna, dove ammiriamo uno spettacolare tramonto che tinge il paesaggio di colori indimenticabili. I pasti sono liberi.
HOTEL
El Refugio La Casa de Don Tomas (o similare) -
Giorno
Lagune Altipianiche - Salar de Atacama - Toconao
Saliamo a oltre 4.000 metri sul livello del mare per raggiungere le affascinanti lagune altipianiche di Miscanti e Meñiques. Queste acque cristalline di un blu intenso, incorniciate da vulcani maestosi, ospitano numerose specie di uccelli andini e fenicotteri. Proseguiamo verso Socaire, un antico villaggio preispanico noto per il suo sistema di coltivazione a terrazze e le tipiche case in pietra con tetti di fango e legno. Sostiamo al Salar de Atacama, una distesa di sale dove ammiriamo lagune salate e fenicotteri adattati a vivere in acque salmastre e a Toconao, pittoresco villaggio coloniale noto per le sue costruzioni in pietra liparita. Pranziamo nel corso delle visite. La cena è libera.
HOTEL
El Refugio La Casa de Don Tomas (o similare) -
Giorno
Geyser El Tatio - Laguna Machuca
Partiamo molto presto verso le vette più alte della Cordillera de Los Andes, per raggiungere il campo geotermico dei Geyser del Tatio, situato a 4.321 metri di altitudine. Arriviamo all’alba, il momento perfetto per ammirare i potenti getti di vapore che emergono da pozze di acqua bollente, raggiungendo fino a 6 metri d’altezza. Dopo la colazione a pic-nic, ci aspetta una breve escursione per incontrare la fauna locale nella tipica vegetazione di alta quota. Sulla via del ritorno visitiamo il Bofedal de Machuca, dove possiamo avvistare animali caratteristici come anatre, fenicotteri, vigogne e lama. Rientriamo poi a San Pedro de Atacama. Il resto del pomeriggio è libero. I pasti sono liberi.
HOTEL
El Refugio La Casa de Don Tomas (o similare) -
Giorno
San Pedro de Atacama - Calama - Santiago del Cile
Raggiungiamo l’aeroporto di Calama e prendiamo il volo per Santiago. All’arrivo, ci sistemiamo in hotel e abbiamo del tempo libero per esplorare autonomamente la città e i suoi vivaci quartieri. Barrio Italia è un quartiere dall’atmosfera bohémien e creativa, le cui strade sono costeggiate da boutique artigianali, gallerie d’arte e caffetterie dove possiamo assaporare un buon caffè cileno. Barrio Lastarria, invece, ci accoglie con il suo fascino storico e culturale, le librerie indipendenti e i mercatini di strada, ma è conosciuto anche per la vibrante vita notturna, con ristoranti e wine bar dove assaporare la cucina locale o degustare ottimi vini cileni. I pasti sono liberi.
HOTEL
Novotel Santiago Providencia (o similare) -
Giorno
Santiago del Cile - Rientro
Il nostro viaggio in Cile è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione ricca di fascino e tradizioni. Veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e per l’imbarco verso l’Italia, con pernottamento a bordo.
-
Giorno
Arrivo in Italia
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Storie ed esperienze
Leggi tutti gli approfondimenti sulla tua meta
Richiedi informazioni
