Home » Viaggi » Viaggi organizzati » Germania del Nord

Germania del Nord

A partire da € 1.990

Prima data disponibile

Prima data disponibile

05/07/2025

12/07/2025

8 Giorni

1

Partenza Garantita, Esclusiva Gitan,

Radioguide-auricolari Viaggi Organizzati Viaggio di Gruppo Viaggio in aereo Visite guidate

Radioguide-auricolari Viaggi Organizzati Viaggio di Gruppo Viaggio in aereo Visite guidate

GERMANIA DEL NORD – ESCLUSIVA GITAN
Il nord della Germania, con le sue città più belle e importanti. La grande e internazionale capitale Berlino, simbolo della storia tedesca; la bellissima Brema, la grande Amburgo con il suo enorme porto; l’elegante Lipsia… in un tour nordico imperdibile.
Berlino, Schwerin, Lubecca, Amburgo, Brema, Quedlinburg, Lipsia, Dresda, Potsdam
Viaggio organizzato 8 giorni
Trasferimento dal Trentino Alto Adige e Verona o incontro in aeroporto
Viaggio in aereo con partenza da Bergamo o altre città italiane su richiesta
Accompagnatore professionista in loco

HOTEL o similari:
Berlino
: Park Inn Alexanderplatz 4*
Amburgo: NH Hamburg Horner
Brema: Maritim Hotel Bremen 4*
Lipsia: NH Leipzig Zentrum 4*Sup
Dresda: NH Dresden Neustadt/ Park inn Dresden 3* Sup

Scarica il PDF per maggiori informazioni
Informazioni e prenotazioni:
tel. 0461383111 – info@gitanviaggi.it – WhatsApp 3487494237
Iscriviti alla nostra chat su WhatsApp per ricevere le nostre proposte https://bit.ly/WhatsAppGitan

Scarica il programma completo! Vuoi rimanere aggiornato su questo tour?!

Itinerario

  • Giorno BERLINO

    Ritrovo dei Signori Viaggiatori e trasferimento in aeroporto con assistenza. Partenza con volo diretto per Berlino. Ad attendervi sarà l’autista che vi porterà in hotel. Arrivo in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 19.30. Cena e pernottamento.

  • Giorno BERLINO

    Prima colazione. Alle 9:00, inizieremo la giornata dedicata alla visita di questa città che ha occupato le principali pagine della storia del secolo scorso; dalle due guerre mondiali alla caduta del Muro. In un’ampia panoramica vedremo i principali palazzi storici situati nel Foro Federiciano e sul Viale “Unter den Linden (Sotto i Tigli) Università Humboldt, Teatro dell’Opera, Santa Edwig la cattedrale cattolica, Palazzo dei Principi e delle Principesse, Arsenale, Duomo di Berlino e Isola dei Musei. Passeggiata nel quartiere di San Nicola dove nel 1237 nasce la colonia commerciale di Berlino e la piazza più bella di Berlino il Gendarmenmarkt. Si prosegue verso il nuovo quartiere della Potsdamerplatz costruito sotto la direzione artistica dell’architetto Renzo Piano. Dopo la pausa pranzo proseguiremo verso la Porta di Brandeburgo il monumento dell’Olocausto. Reichstag/Bundestag (Parlamento), per poi terminare la nostra visita con i simboli della guerra fredda, Eastside Galery (1300 metri di muro di Berlino dipinto a Murales), e il Checkpoint Charlie. Pernottamento.

  • Giorno BERLINO – SCHWERIN LUBECCA – AMBURGO

    Prima colazione. . Partenza per il Castello di Schwerin del secolo XIX, che sembra far parte della scenografia d’una fiaba, situato su un’isola in mezzo a un lago circondato da bellissimi giardini. Sosta e pranzo libero. Proseguimento per Lubecca, la “Regina della lega Anseatica”.Risalenti a questo periodo di splendore economico, sono una buona parte dei principali monumenti che vedremo: Chiesa di Santa Maria, il Palazzo Municipale, la casa, legata ai romanzi del premio Nobel Thomas Mann. Ammireremo anche il simbolo della città, la porta medievale di Holstentor e i magazzini del sale. Tempo libero per il pranzo. Partenza per Amburgo Cena e pernottamento.

  • Giorno AMBURGO – BREMA

    Prima colazione. Mattina per la visita di Amburgo, dove purtroppo ben poco resta del passato medievale di quando faceva parte della Lega Anseatica. Nonostante le distruzioni causate dalle bombe della Seconda guerra mondiale, Amburgo ha dimostrato una vitalità unica trasformandosi, nell’immediato dopo guerra, nella seconda città più importante del Paese, sia dal punto di vista economico che sociale. Durante la passeggiata visiteremo la chiesa di San Michele (Michel), il Municipio e la Borsa situati sulla bellissima piazza del comune, il pittoresco quartiere sul fiume con gli antichi magazzini per lo stoccaggio delle merci raggiungendo poi la modernissima costruzione della Filarmonica di Amburgo. che domina il porto ed è diventata il simbolo della città. Tempo libero per pranzo, nel tardo pomeriggio partenza per Brema. Cena e pernottamento.

  • Giorno BREMA – QUEDLINBURG – LIPSIA

    Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Brema, che era un importante membro della Lega Anseatica. Ancora oggi vediamo nei suoi palazzi le testimonianze storiche del suo passato, il Duomo, il Municipio, e la camera di commercio (Schutting), la piazza del mercato ma soprattutto assaporeremo l’atmosfera fiabesca dei suoi vicoli con le case medievali del quartiere di Schnoor e la Böttcherstrasse, il perfetto esempio di architettura espressionistica in laterizio. Da non perdere, i due simboli della città, il “Roland”, la statua simbolo dei diritti di libertà e autonomia della città, risalente ai tempi dell’imperatore Carlomagno e i Musicanti di Brema, resi famosi dalla fiaba dei Fratelli Grimm. Pranzo libero. Partenza per Quedlinburg, fra le sue case a graticcio e strade di ciottolato, sarà come ritornare indietro nel tempo, un vero gioiello di architettura storica popolare, dove passeggiare è un vero piacere. Proseguimento per Lipsia. Cena in ristorante (vicino al hotel). Pernottamento.

  • Giorno LIPSIA – DRESDA

    Prima colazione. Passeggiata per il centro di Lipsia, palcoscenico di alcuni degli avvenimenti più importanti della storia tedesca: Goethe vi studiò, Martin Lutero disputò con Johannes Eck fedele al Papa dando il via alla riforma, nella chiesa di S. Nicola nel 1989 iniziarono i lunedì della preghiera che portarono alla rivoluzione pacifica nella DDR e alla caduta del muro di Berlino. Ma Lipsia è soprattutto sinonimo di musica: Wagner vi nacque e Bach vi morì dopo aver composto la maggior parte dei suoi capolavori. Ora è sepolto nella chiesa di S. Tommaso. In tarda mattinata si partirà per la vicina Dresda, la ‘Firenze sull’Elba”. Pausa pranzo e nel pomeriggio visita di questa splendida città storica piena di tesori: lo Zwinger, la Semperoper (teatro dell’opera), la Chiesa Cattolica di corte, la Frauenkirche (chiesa di Nostra Signora), e il famoso fregio del corteo dei Principi, composto da ben 25.000 piastrelle di porcellana. Cena e pernottamento.

  • Giorno DRESDA – POTSDAM*– BERLINO

    Prima colazione. Partenza per Postdam gioiello di architettura barocca residenza estiva dei Re prussiani, nel parco del Sanssouci si trova l’omonimo castello residenza di Federico II detto “il Grande”, oltre ad altri quattro castelli di epoche differenti. Nel parco del Neue Garten si trova il castello del Cecilienhof dove nel luglio del 1945 si tenne la conferenza di Potsdam con i 3 grandi, Truman Churchill e Stalin e si stabilirono le sorti della Germania dopo la guerra. Faremo la pausa pranzo nel pittoresco quartiere olandese caratterizzato da 112 casette in stile con mattoni rossi risalenti al ‘700. Per concludere, prima del nostro rientro a Berlino vedremo la bellissima piazza della chiesa di S. Nicola, dove si trova il Castello reale oggi la sede del governo del Brandeburgo. Rientro a Berlino. Cena libera. Pernottamento.

  • Giorno BERLINO

    Prima colazione. In giornata e in base all’orario del volo trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto. Arrivo in Italia e trasferimento ai luoghi di origine.

Hai domande sull'itinerario

Richiedi informazioni

    LunMarMerGioVenSabDom
    311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
    LunMarMerGioVenSabDom
    311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011