Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 11/07/2022
Ritorno: 13/07/2022
Scopri altre date per: Lazio
Pranzo, cena
Ritrovo dei Signori Viaggiatori e partenza in pullman Gran Turismo con nostra accompagnatrice. Arrivo in zona Viterbo e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della città di Viterbo, città dal centro storico medievale più grande d’Europa. Da secoli definita la città dei Papi, Viterbo presenta palazzi aristocratici, monumenti ricchi di opere d’arte di spiccato interesse, chiese e chiostri di varie epoche e molto altro. I pontefici la scelsero per sfuggire alle rivolte romane e ai rischi connessi alla vita della grande città, ed è per questo che è anche denominata “la piccola Roma”. Visiteremo il Palazzo dei papi. L’elegante Loggia con i suoi 7 archi divisi da colonnine e con al centro una fontana chiamata “la loggia delle benedizioni” proprio perché i papi vi si affacciavano per benedire il popolo. Accanto al Palazzo dei Papi troverete la Cattedrale di Viterbo, qui furono incoronati ben otto papi e sempre qui fu scomunicato Corradino di Svevia, re di Sicilia a metà del XIII secolo.
Anche il centro storico medievale merita certamente una visita, con il suo susseguirsi di profferli e case a ponte, vi porterà in un luogo senza tempo.
Prima colazione, pranzo, cena
Questa mattina il nostro tour ci porterà alla volta della più piccola delle due isole del lago Bolsena: l’Isola Martana, dove si narra fu tenuta prigioniera la Regina dei Goti Amalasunta. Circumnavigando l’isola si potranno ammirare le pareti rocciose vulcaniche, che, sul versante nord cadano a picco, ricoperte da una incontaminata vegetazione che rappresenta l’habitat ideale per numerose specie di uccelli migratori e stanziali. Allo stesso tempo si potrà osservare il paese di Marta, caratteristico paesino sulle rive del lago di Bolsena. Costeggiando la costa sud del lago, proseguendo verso ovest ci appare imponente il promontorio di Capodimonte, sulla sommità emerge l’imponente Palazzo Farnese.
Navigando verso la seconda isola, la splendida isola Bisentina, antica residenza estiva papale si scorge sulla costa anche il Monte Bisenzio, luogo del primo insediamento umano sul lago, per poi rilassarvi durante il tragitto di ritorno a Bolsena. In corso di escursione sarà servito un piccolo aperitivo con stuzzichini. Rientro a riva e pranzo in una tipica trattoria del posto. Dopo il pranzo partenza per Civita di Bagnoregio, uno dei Borghi più belli d’Italia. Il luogo è pieno di mistero, è magico, surreale e irraggiungibile se non attraverso uno stretto ponte pedonale. Da questo si gode uno dei panorami più spettacolari di tutto il Lazio. Quando la nebbia si alza, nel suo muro bianco vedrete come sospesa nel vuoto, lei, Civita di Bagnoregio.
Lasciatevi stupire dalla storia di questo gioiello tutto italiano, ne rimarrete affascinati.
Prima colazione, pranzo
Mattinata dedicata alla visita di Tuscania. Un tempo nota con il nome di Toscanella, la città si erge su sette colli di tufo, uno dei principali materiali utilizzati per le costruzioni del passato. La civiltà etrusca fu protagonista della nascita ed espansione di Tuscania, a partire dall’acropoli sul Colle di San Pietro, posta oggi all’esterno della cinta muraria della città. Percorrendo Via Libertà si giunge a un parco pubblico a ridosso delle antiche mura di cinta dal quale si gode una spettacolare vista sul territorio circostante. Numerose sono le architetture religiose da visitare, a partire dalla celebre Chiesa di San Pietro che svetta da quello che un tempo era la sede dell’acropoli etrusca. Una maestosa chiesa in stile romanico che custodisce ancora molteplici mosaici e ornamenti. Molto suggestiva è la cripta della Basilica, composta da quattro ordini di colonne centrali e dal soffitto a crociera in stile gotico. Dopo il pranzo rientro ai luoghi di origine. Arrivo previsto in tarda serata.
Il lago Bolsena, Viterbo e Tuscania
L’alto Lazio: la storia che si intreccia tra etruschi e papi.
3 giorni
Viaggio organizzato in pullman Gran Turismo con partenza dal Trentino Alto Adige e Verona
Accompagnatrice professionista
Hotel AI Platani*** Bolsena o similare
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
– visita a Palazzo dei Papi a Viterbo
– navigazione presso le isole di Martana e Bisentina sul lago Bolsena
– accompagnatrice professionista
Assicurazione facoltativa contro le penalità di annullamento € 24
Supplementi: camera singola € 70
La quota comprende: viaggio in pullman GT; sistemazione in hotel 3* nella zona Bolsena; tassa di soggiorno; visite e trattamento come da programma; ingressi: Palazzo dei Papi e Civita di Bagnoregio; escursione in battello; utilizzo delle radio-guide; accompagnatrice professionista.
La quota non comprende: quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Pagamenti: acconto di € 150, saldo entro il 12 giugno 2022
Informazioni: minimo 25 massimo 35 Viaggiatori; carta d’identità in corso di validità.
Prenota sereno: in caso di divieti di viaggio da parte del paese/regione di destinazione o di decreti governativi italiani che impediscano la partenza l’importo versato sarà restituito. Sarà trattenuta solamente la spesa di apertura pratica.
Green Pass obbligatorio. Leggi di più: https://www.dgc.gov.it/web/
Condizioni di viaggio: https://gitanviaggi.it/pdf/Condizioni_di_viaggio.pdf
Note: spesa apertura pratica € 18; le visite potrebbero subire modifiche.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...