Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 21/07/2021
Ritorno: 28/07/2021
Scopri altre date per: Islanda
Partenza con voli di linea Icelandair da Milano per Reykjavik. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con il tourleader Giver e trasferimento in autopullman. Sistemazione in hotel *** (zona Gardur). Pernottamento.
mezza pensione
Prima colazione. Giornata dedicata al famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari turistici dell’Islanda. Visita a Thingvellir, sede dell’antico Parlamento Islandese e punto d’incontro tra placche tettoniche, Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove un breve sentiero passa tra le bocche dei diversi geyser, il più famoso è Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza, con una frequenza regolare di circa ogni 10 minuti. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvita che, con un doppio salto, si incunea in una profonda e stretta gola continuando la sua corsa verso l’oceano. Proseguimento lungo la costa meridionale, con soste alle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
mezza pensione
Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alla scoperta della regione montuosa situata tra il vulcano Hekla e le propaggini occidentali del Vatnajokull, nel sud islandese: i paesaggi sono caratterizzati da particolari sfumature di colore dovute al fatto che le montagne sono principalmente costituite da riolite, un tipo di lava ricca di minerali. Percorrendo la stupenda vallata del Domadalur, si raggiunge l’area geotermica di Landmannalaugar, e sosta per un imperdibile momento di relax nella natura. Proseguimento lungo la pista Fjallabak, percorso emozionante caratterizzato da numerosi guadi e panorami mozzafiato. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
mezza pensione
Prima colazione in hotel. Il Parco Nazionale del Vatnajökull, istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. La figura dell’imponente ghiacciaio Vatnajokull ci accompagnerà per buona parte della giornata, le cui tappe principali sono il Parco di Skaftafell e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon. Jokulsarlon è caratterizzata da numerosi piccoli iceberg che galleggiano sulla laguna fino a raggiungere il mare, spiaggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera: ogni iceberg ha forma e colori diversi, e il riflesso della luce sul ghiaccio crea colori e tonalità di incredibile bellezza. Breve navigazione tra i ghiacci della laguna, a bordo di battello anfibio. Proseguimento verso Reyðarfjörður, nel cuore dei fiordi della costa est. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
mezza pensione
Prima colazione in hotel. Partenza per la giornata più impegnativa del viaggio, attraverso il deserto glaciale che caratterizza tutto l’interno dell’Islanda: più di duecento kilometri di piste impervie e sabbiose, in una delle regioni più remote d’Europa, dove le condizioni meteo possono cambiare molto velocemente. Dopo aver affrontato anche l’emozione di alcuni guadi, si raggiunge il rifugio Drekagil, sede dei ranger dell’altopiano. Breve visita della zona di Askja, enorme caldera situata al centro dell’Islanda. Si ritorna infine alla civiltà, abbandonando le piste del deserto per raggiungere la zona del Lago Myvatn. Cena e pernottamento in hotel.
NB: il programma della giornata è soggetto alle condizioni meteorologiche e potrebbe subire variazioni nelle tempistiche e nei contenuti.
mezza pensione
Prima colazione in hotel. Visita della zona del Lago Myvatn, molto interessante dal punto di vista vulcanico e geotermale. Si prosegue verso Akureyri, con sosta per ammirare Godafoss, la spettacolare ’cascata degli dei’. Visita panoramica di Akureyri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
prima colazione e pernottamento
Dopo la prima colazione partenza per il rientro nella capitale. Arrivo a Reykjavik previsto nel pomeriggio, breve giro panoramico in pullman e sistemazione in hotel *** (in centro). Tempo a disposizione per attività individuali. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in autopullman all’aeroporto internazionale di Keflavik. Partenza con volo di linea Icelandair per Milano.
ISLANDA DA SCOPRIRE
Un tour dinamico e avventuroso per chi vuole spingersi oltre le principali attrazioni turistiche, alla scoperta dell’affascinante natura islandese.
Con un ritmo intenso, ideale per viaggiatori esperti e giovani di spirito, scoprirete cascate, laghi, parchi nazionali e le emozionanti piste del deserto glaciale. Un itinerario al di fuori del “classico” circuito turistico islandese, a bordo del bus attrezzato per percorsi fuoristrada. Non dimenticate di portare il vostro diario di viaggio!
Tour con accompagnatore esclusivo in lingua italiana
itinerario di 8 giorni a partire da € 2.710
Tappe itinerario
Thingvellir – Gullfoss – Geysir – Landmannalaugar – Parco nazionale vatnajokull – Laguna glaciale Jokulsarlon – Askja e il deserto glaciale – Myvatn – Akureyri – Reykjavik
CALENDARIO PARTENZE
da Milano con voli diretti Icelandair
ogni mercoledì dal 7 luglio al 18 agosto
da Milano con voli Icelandair
Quote di partecipazione da Milano
Partenze:
dal 7 al 21 luglio 2.710
dal 28 luglio al 11 agosto 2.760
18 agosto 2.690
Spese iscrizione € 50
Tasse aeroportuali da € 130
Supplementi:
– Sistemazione in camera singola € 650
– Partenze da altre città via Europa
– trasferimenti a Reykjavik non inclusi
Riduzioni:
– Viaggio di nozze: € 100 a coppia
– Bambini in camera con 2 adulti: 2-11 anni: 20%
Spese iscrizione bambini € 25
LE QUOTE COMPRENDONO:
– voli di linea Icelandair diretti da Milano Malpensa per Reykjavik in classe economica;
– trasferimenti di gruppo in autopullman con assistenza in lingua italiana a Reykjavik, solo per arrivi/partenze con voli Icelandair contingentati e designati da Giver;
– sistemazione in hotel ????? zona Gardur per il primo pernottamento e in hotel ????? centro Reykjavik per ultimo pernottamento; in farmhouse, guesthouse, in camere con servizi privati durante il tour con trattamento di pernottamento e prima colazione;
– 5 cene durante il tour, generalmente previste negli hotel dove si pernotta;
– navigazione con mezzo anfibio alla Laguna Glaciale di Jokulsarlon (durata attività 30 minuti circa);
– tour in autopullman, visite ed escursioni come indicato in programma, con accompagnatore Giver in lingua italiana.
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
– tasse aeroportuali; spese iscrizione;
– trasferimenti a Reykjavik per coloro che non utilizzano i voli Icelandair contingentati e designati dall’operatore Giver;
– escursioni e attività facoltative, i pasti non menzionati, bevande, vino, facchinaggio, mance ed extra in genere;
– tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne “le quote comprendono”;
– polizza assicurativa obbligatoria
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...