Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 24/01/2021
Ritorno: 31/01/2021
Scopri altre date per: Islanda
Disbrigo delle formalità d’ingresso e ritiro dell’auto a noleggio direttamente presso l’aeroporto internazionale di Keflavik. Pernottamento in hotel in zona aeroporto. N.B. il vostro accompagnatore / guida vi farà una breve introduzione sulle tappe giornaliere, dandovi molte informazioni utili al miglior svolgimento del viaggio e sarà a vostra disposizione durante i giorni di guida con punti di ritrovo per tutti e momenti di condivisione.
Prima colazione in hotel. Inizia il vostro viaggio on the road verso il lago Thingvallavatn e una delle località più famose del circolo d’oro, Thingvellir, dove la crosta terrestre è spaccata in due e dove sorge il “primo parlamento “ della Storia. Dal lago il percorso prosegue attraverso la pittoresca campagna fino alla baia di Hvalfjordur e più avanti attraverso le colline e alture fino a Borgarfjordur. Pernottamento presso l’hotel Bifröst o similare.
Parco Nazionale di Thingvellir
Nessun luogo unico incarna la storia dell’Islanda e della nazione islandese meglio di Þingvellir sul fiume Öxará.
A Þingvellir – letteralmente “Assembly Plains” – l’assemblea generale di Alþing fu istituita intorno al 930 e continuò a convocarsi fino al 1798. A vingvellir si sono verificati eventi importanti nella storia dell’Islanda e quindi il posto è tenuto in grande considerazione da tutti gli islandesi.
Oggi Þingvellir è un santuario nazionale protetto. Secondo la legge, approvata nel 1928, l’area protetta sarà sempre di proprietà della nazione islandese, sotto la protezione di Alþing.
Negli ultimi decenni, la ricerca ha chiarito che Þingvellir è una meraviglia naturale su scala internazionale, con la storia geologica e il biosistema del lago Þingvallavatn che formano un’entità unica.
Prima colazione in hotel. Guidate oggi lungo il lato meridionale della penisola di Snaefellsnes che viene spesso chiamata l’Islanda in miniatura poiché praticamente tutti i fenomeni naturali che si possono trovare in Islanda possono essere visti lì – solo su una scala leggermente più piccola! La penisola di Snaefellsnes è anche l’unica area in Islanda dove si possono trovare sorgenti di acqua minerale. Questa penisola lunga 90 km comprende un mondo di diversità. Graziose cittadine e villaggi, montagne spettacolari, una moltitudine di specie di uccelli che si annidano su insidiose scogliere, spiagge di sabbia, resti e reliquie sparse qua e là di tempi e modi di vita del passato, luoghi mitologici delle Saghe e molti sentieri escursionistici. Il Parco Nazionale Snaefellsjokull si trova nella parte più occidentale della penisola, tra cui il mistico ghiacciaio Snaefellsjokull, dove il famoso racconto di Jule Verne localizza il suo “viaggio al centro della terra” , così come altri siti unici come Djupalonssandur, Thufubjarg e altri. Nel 2008, le comunità di Snaefellsnes Peninsula sono state le prime in Europa a ricevere la certificazione da Green Globe internazionale per i viaggi e il turismo sostenibili. Pernottamento in Hotel Arnastapi o similare.
Snæfellsjökull
Snæfellsjökull è un vulcano ricoperto di ghiacciaio che si trova sulla punta della penisola di Snæfellsnes nell’Islanda occidentale. Si trova in un parco nazionale con lo stesso nome.
Sorge a 1.446 metri di altezza, e nelle giornate limpide, è visibile attraverso la baia da Reykjavík. Lo strato vulcanico sotto Snæfellsjökull ha 700.000 anni.
La montagna è in realtà chiamata “Snæfell” (Snowy Mountain), sebbene lo “jökull” (Ghiacciaio) sia spesso aggiunto per aiutare a distinguerlo dalle altre montagne con lo stesso nome.
Prima colazione in hotel. Possibilità facoltativa di escursione “INTO THE GLACIER” per visitare una bella caverna di ghiaccio che vi porterà dentro alla pancia del ghiacciaio (è consigliata la prenotazione anticipata). Partenza per il sud dell’Islanda guidando attraverso panorami spettacolari incorniciati dai colori della natura. Il vostro Tour Leader sarà on the road, in constante connessione con tutti i partecipanti e darà appuntamenti di ritrovo per fornire informazioni e spiegazioni sui luoghi toccati nel percorso. Questi appuntamenti sono liberi, ma sono anche molto utili per comprendere più a fondo le meraviglie naturali che vi accompagnano, quindi è decisamente consigliato partecipare. Arrivo nei pressi del promontorio di Dhyrholey, nel Sud islandese. Con un po’ di fortuna e con le condizioni metereologiche favorevoli, potrete osservare meravigliose aurore boreali, semplicemente volgendo lo sguardo al cielo, poichè le zone di tappa sono immerse nella natura senza inquinamento luminoso, pertanto è molto bello poter guardare le stelle, i pianeti e le aurore senza doversi spostare di chilometri. Buona caccia alla luce !
Vik
Vik è il villaggio più meridionale dell’Islanda e l’unico posto che offre servizi e forniture tra Skógar e la sponda occidentale della pianura di Mýrdalssandur.
La popolazione sta gradualmente aumentando a causa del turismo e la sua popolarità sta aumentando come pittoresco villaggio di sosta.
Nei pressi di Vík si trovano importanti attrazioni turistiche, come Dyrhólaey e l’area ai piedi del monte Reynisfjall.
Prima colazione in hotel. Proseguite lungo la strada costiera Ring 1 lungo il ghiacciaio Vatnajokull, il più grande di tutta l’Europa. La strada è davvero stupenda e con il vostro tour leader potrete scoprire luoghi nascosti spettacolari. Arrivate poi in un luogo magico, la laguna glaciale di Jökulsárlón dove potrete osservare le immense lingue di ghiaccio formare una splendida laguna piena di iceberg che potrete fotografare da vicino. L’emozione e i colori che potrete ammirare, saranno indimenticabili. Continuate oggi per lo Skaftafell National Park – un’oasi di natura circondata dal ghiacciaio e dalle sabbie dei fiumi glaciali. Qui si ha la possibilità facoltativa e da concordare con il Tour Leader, di fare una passeggiata fino alla bella cascata di Svartifoss (circa 45 minuti di cammino, con neve 1h15) Non può mancare poi una sosta a Reynasfjara, la spiaggia nera sull’oceano che offre un suggestivo panorama su frammenti di rocce laviche che si ergono dal mare, come imponenti “fantasmi” silenziosi. Questa spiaggia è stata set cinematografico di molti movies di successo come ad esempio il film Noha o la famosa serie VIKINGS. Pernottamento al Dhyrholaey hotel ed osservazione del cielo notturno per scorgere le belle aurore boreali sempre che le condizioni meteo lo consentano.
Vatnajokull
Il parco nazionale Vatnajökull è stato istituito nel 2008. Comprende i parchi nazionali di Skaftafell (1967) e Jökulsárgljúfur
(1973) insieme alla stessa calotta di ghiaccio Vatnajökull e ampie aree circostanti.
Il Parco Nazionale Vatnajökull è caratterizzato dalla diversità su tutti i fronti, sia esso paesaggio, biosfera, resti culturali o livelli di servizio. Per semplificare, tuttavia, può essere suddiviso in due categorie: aree disabitate degli altipiani con servizi limitati e zone basse con livelli di servizio più elevati.
I centri visitatori del parco sono tutti situati in zone pianeggianti. Ognuno di loro ha una mostra sulla natura e il patrimonio culturale del parco. Ognuno ha anche un negozio di souvenir con particolare attenzione all’artigianato e ai prodotti locali.
Parco Nazionale di Skaftafell
Skaftafell è una riserva naturale situata nel Parco Nazionale Vatnajökull nel sud-est dell’Islanda.
Skaftafell è noto per la sua ricca flora, che cresce tra sabbia e ghiacciai, e per i suoi paesaggi sorprendenti e contrastanti.
I visitatori possono trovare numerose attrazioni naturali, dalle cascate alle lagune dei ghiacciai, dalle formazioni geologiche ai deserti di sabbia nera.
La zona è nota per le sue fantastiche opportunità fotografiche, con molte viste panoramiche mozzafiato.
Come molte aree lungo la costa meridionale dell’Islanda, la Riserva naturale di Skaftafell è nota per i suoi sentieri escursionistici, spesso chiamati “paradiso escursionistico”.
Prima colazione in hotel. Oggi guidate lungo la Ring 1 passando lungo le pendici del vulcano Ejafjallajokull che fu famoso nel 2010 per la sua enorme eruzione, ed inoltre avrete molti punti salienti da visitare: le Cascate Skogafoss e Seljalandfoss, molto famose e molto fotografate da tutti. Poi potrete dirigervi in direzione Reykjavik e vedere i punti più importanti della escursione Golden Circle come la cascata Gullfoss – la cascata d’oro, che scende in due cascate profonde nella gola del fiume glaciale Hvita; l’area geotermale di Geysir con l’abbondanza di sorgenti di acqua calda. Dal più attivo dei geyser, lo Strokkur, sgorga una colonna fumante di acqua in aria ogni 5-10 minuti. Finite questa emozionante giornata a Reykjavik.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro di Reykjavik e dei suoi punti di interesse più importanti. Partenza poi per la bella penisola di Reykjaness con i suoi immensi campi di lava, Geo Park, e le molte caldere e fumarole che si osservano sulla strada fino a Grindavik. Avrete la possibilità Opzionale di vivere il bagno rigenerante alla famosa Blue Lagoon, un’esperienza imperdibile prima di lasciare l’Islanda (Prenotazione obbligatoria) Rientro a Reykjavik. Pernottamento in hotel.
Blue lagoon winter
La Laguna Blu è una delle attrazioni più popolari dell’Islanda. La bellissima acqua blu latte è diversa da qualsiasi altra cosa trovata sulla terra e fa un netto contrasto con i campi di lava nera circostanti e il suo muschio grigio strisciante. Si trova a 39 ° C tutto l’anno, rendendolo la temperatura perfetta per il bagno.
La laguna si trova sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell’Islanda, una regione rinomata per i suoi paesaggi brulli e vulcani a forma di cono.
In inverno, la laguna chiude alle 21:00. Le serate sono popolari anche durante l’inverno, soprattutto perché non c’è posto migliore per ammirare l’aurora boreale se non da una confortevole piscina calda.
Penisola di Reykjanes
La Penisola di Reykjanes è un Geopark (parco geologico) dell’UNESCO e parte della rete europea e globale Geopark.
La penisola, con la sua diversità di attività vulcanica e geotermica, è adatta per essere un Geopark in quanto è l’unico posto al mondo in cui la dorsale medioatlantica è visibile sul livello del mare.
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per visitare la piccola capitale Reykjavik e per lo shopping prima del rientro in Italia. In tempo utile guiderete fino a Keflavik per il rilascio dell’auto e il vostro volo per il rientro in Italia.
8 giorni. Un viaggio straordinario nella spettacolare ISLANDA. Il meglio dell’Isola nella sua grandiosa area del Sud e nella penisola di Snaefellsnes,per ammirare una natura unica e conoscere una cultura originale e giovane. Una formula di viaggio ideata per coloro che desiderano viaggiare in libertà con la propria auto a noleggio in Islanda, avendo anche la garanzia di una Guida / Tour Leader parlante italiano durante le tappe giornaliere. Egli vi potrà descrivere il vostro viaggio e sarete sempre connessi per comunicare insieme attraverso un gruppo whatsapp. Saranno previsti 1 o 2 raduni giornalieri dove la guida vi potrà spiegare le bellezze naturali dell’Islanda. E poi….ogni sera potreste osservare meravigliose Aurore Boreali. Buon viaggio!
Luoghi visitati: aeroporto Internazionale di Keflavik, Parco Nazionale di Thingvellir, Snæfellsjökull, Vik, Vatnajokull, Parco Nazionale di Skaftafell, Skogafoss, Seljalandfoss, Reykjavik, blue lagoon winter, Penisola di Reykjanes, Reykjavik città
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...