Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 10/07/2021
Ritorno: 17/07/2021
Scopri altre date per: Islanda
Arrivo a Reykjavik e trasferimento in città con servizio navetta Flybussen. Sistemazione in hotel, pernottamento.
Prima colazione in hotel. Il viaggio inizia uscendo da Reykjavik e dirigendosi verso la penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è una Islanda in miniatura: in pochi chilometri sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Vedrete la celebre montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar, per poi terminare ad Arnarstapi per la cena. In serata farete una bellissima passeggiata per vedere le formazioni rocciose che resistono da secoli alla forza dell’oceano. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Si continua la visita di Snæfellsnes con i suoi punti più interessanti come la chiesa di Budir, e poi si parte per raggiungere il nord dell’isola. Lungo il percorso è prevista una sosta alla Casa di Erik il Rosso, forse il più famoso tra tutti i vichinghi. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda, dove farete un breve giro orientativo con la guida. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss. Continuazione verso Husavik per un’escursione ‘whale watching‘ durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Proseguimento per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell’Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l’acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza ravvicinata. Si continua per l’area di Myvatn per ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Cena e pernottamento nell’area.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Sud-Est dell’Islanda con varie soste lungo il tragitto, tra cui la più importante è sicuramente quella alle terme Myvatn Nature Baths, una Spa moderna e raffinata, dove ci si può rilassare in un ambiente completamente naturale, immersi in acque azzurre e lattiginose e avvolti in nuvole di vapore che fuoriescono da una profonda fenditura della superficie terrestre. Il complesso è dotato di una caffetteria, spogliatoi e docce, tre bagni di vapore e una favolosa piscina esterna geotermale di 5000 m2 mantenuta a una temperatura costante di 38-40 gradi. Le acque calde e lenitive delle terme naturali di Myvatn contengono una miscela esclusiva di minerali, silicati e micro-organismi di origine geotermale che generano una sensazione di benessere indimenticabile. Proseguimento sulla Ring Road ed arrivo nel tardo pomeriggio ad Höfn. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino si visita una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Si prosegue poi con la visita del parco nazionale di Skaftafell, una delle più belle regioni del paese, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull. Partenza in bus e attraversamento della più grande regione di lava del mondo, Eldhraun. Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressoché identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua Cena e pernottamento in hotel nel sud dell’Islanda
Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Reykjavik con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Per chiudere in bellezza poi, si effettua il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si parte dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Rientro a Reykjavik per un breve giro panoramico della capitale islandese con la sua iconica Hallgrimskirkja. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con Flybussen, servizio navetta.
ISLANDA – La Forza della Natura
Un viaggio che permette di scoprire tutta la forza della natura islandese, dove gli elementi si mescolano e danno vita a panorami mai visti, a spazi nuovi, con forti contrasti e a sensazioni indimenticabili. Buon viaggio in Islanda!
Luoghi visitati
Reykjavik, Snæfellsnes, Akureyri, Goðafoss, Húsavík, Dettifoss, Lake Myvatn, Hofn, Parco Nazionale di Skaftafell, Skogafoss, Seljalandfoss, Parco Nazionale di Thingvellir
Durata 8 giorni, 7 notti
DETTAGLI
Tipologia di viaggio: Di gruppo
Lingua: Italiano
Trattamento: Prime colazioni e 4 cene incluse
Mezzi di trasporto: Pullman
Minimo passeggeri: 2
Accompagnatore: locale di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
Trasporto: Bus Granturismo
LA QUOTA COMPRENDE
* Trasferimento aeroporto-hotel-aeroporto con servizio navetta Flybussen;
* Trasferimenti in veicolo riservato dal 2° al 7° giorno;
* 7 pernottamenti negli hotel menzionati o similari di categoria variabile a seconda delle località (cat. turistica, 3* o 4* come da classificazione ufficiale islandese);
* Prime colazioni e 4 cene a 3 portate o buffet;
* Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno;
* Ingresso alla Casa di Erik Il Rosso – Whale Safari a Husavik – Ingresso al
Myvatn Natural Baths con noleggio dell’asciugamano – Navigazione in
amphibian boat sulla Laguna di Jökulsárlón
* Set da viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Voli e tasse aeroportuali (variabili anche a seconda del vettore prescelto, a partire da € 400 per persona); Spese di iscrizione € 70 p/adulto, € 35 p/bambino; Pasti non menzionati; Bevande ai pasti; Polizza Multirischi Allianz da calcolarsi sul prezzo finale del viaggio (fino a € 3.500, premio € 107 per persona, fino a € 5.000, premio € 168 per persona), mance e tutto quanto non specificato ne ”la quota comprende”.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...