Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 10/08/2023
Ritorno: 17/08/2023
Scopri altre date per: Islanda
Cena.
Ritrovo dei Signori Viaggiatori e trasferimento in aeroporto (o ritrovo in aeroporto) con nostra assistenza. Partenza con volo LH333 alle ore 06.30 per Francoforte. Arrivo alle ore 07.55 Cambio di Aeromobile e imbarco con volo LH856 alle ore 11.10 per Reykjavik. Arrivo a Reikjavik previsto alle ore 12.50. Incontro con accompagnatore locale e partenza in pullman privato per una prima visita panoramica della Capitale dell’Islanda
Prima colazione, cena.
Partenza verso la penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è una Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Vedrete la celebre montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar e la chiesetta nera di Budir, per poi terminare a Borgarnes. Arrivo, sistemazione in hotel
Prima colazione, cena.
Parenza per raggiungere il nord dell’isola. Lungo il percorso è prevista una sosta alla Casa di Erik il Rosso, forse il più famoso tra tutti i vichinghi. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda, dove farete giro orientativo con la guida locale
Prima colazione, cena.
Visita della bellissima cascata di Godafoss. Si continua per l’area di Myvatn per ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Continuazione verso Husavik per un’escursione Whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare
Prima colazione, cena.
Proseguimento per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell’Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l’acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza ravvicinata. Proseguimento per il Sud–est dell’Islanda con sosta ad Egilsstadir, la principale città dell’est dell’Islanda. Continuazione sulla Ring Road e arrivo nel tardo pomeriggio a Breiddalsivk.
Prima colazione, cena.
Al mattino si visita una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Si prosegue poi con la visita del Parco Nazionale di Skaftafell, una delle più belle regioni del paese, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull. Partenza in bus e attraversamento della più grande regione di lava del mondo, Eldhraun. Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura naturale, composta da colonne a base esagonale di spessore pressoché identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua
Prima colazione, cena.
Proseguimento verso Reykjavik con soste alle cascate di Skogafoss e di Seljalandsfoss. Per chiudere in bellezza poi, si effettua il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si parte dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4–8 minuti. L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Rientro a Reykjavik ed ingresso alla nuovissima Sky Lagoon, un bellissimo bagno termale con una spettacolare infinity pool ed un percorso benessere da svolgere in 7 tappe. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione.
Al mattino, con la guida locale, completamento della visita panoramica della Capitale dell’Islanda, Reykjavik. In tempo utile, trasferimento con pullman privato in aeroporto. Imbarco sul volo LH857 alle ore 13.50 per Francoforte, arrivo alle ore 19.25. Cambio di aeromobile e imbarco sul volo LH332 delle ore 20.50 per Venezia. Arrivo previsto alle ore 22.10 e trasferimento ai luoghi di origine.
ISLANDA, MERAVIGLIA DEL PIANETA – Un viaggio tra le meraviglie dell’Islanda, dove ci sposteremo, dalla capitale Reykjavík, fino a visitare i luoghi più belli e caratteristici, tra geyser, acque termali naturali, piccoli villaggi, enormi cascate, percorrendo la mitica e spettacolare Ring Road, principale strada che collega l’intero paese, fino alla laguna di glaciale di Jökulsárlón.
Luoghi visitati: Reykjavík – Borgarnes – Akureyri – Zona Husavik – Breiddalsivk – Vik – Jökulsárlón
Viaggio organizzato 8 giorni
Trasferimento dal Trentino Alto Adige e Verona o incontro in aeroporto
Viaggio in aereo con partenza da Venezia o altre città italiane su richiesta
Accompagnatore professionista in loco
HOTEL o similari:
REYKJAVIK 4* GRAND HOTEL REYKJAVIK – BORGARNES 3* HOTEL BORGARNES
AKUREYRI guest house NORDURLAND HOTEL – HUSAVIK 3* RAUDASKRIDA HOTEL
REIDDALSIVK guest house BREIDDALSIVK – VIK 3* HOTEL SKOGAFOSS
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
– Visita alla laguna di glaciale di Jökulsárlón e navigazione con mezzo anfibio
– Ingresso alla nuovissima Sky Lagoon
– Percorrere il famoso Circolo D’Oro
Assicurazione facoltativa contro le penalità di annullamento € 170
Supplementi per persona: singola € 690
La quota è GARANTITA per prenotazioni entro 3 mesi dalla partenza.
La quota comprende: trasferimento in aeroporto e ritorno; voli di linea; tasse aeroportuali (da riconfermare 21 giorni prima); bagaglio a mano e in stiva; trasferimenti in loco aeroporto/hotel e viceversa; tour e trasferimenti in bus GT; sistemazione in hotel 3 e 4*; trattamento e visite guidate come indicato nel programma; assicurazione assistenza 24h; ingressi come da programma; acqua in caraffa ai pasti; Whale Safari; ingresso alla Sky lagoon; accompagnatore professionista in loco.
La quota non comprende: bevande; pasti non menzionati; mance da consegnare in loco € 30; quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Informazioni: minimo 6, massimo 30 Viaggiatori;
Documento: carta di identità o passaporto in corso di validità. Consegnare una copia del documento all’iscrizione.
Condizioni di viaggio: sul sito www.gitanviaggi.it o in Agenzia
Pagamenti: acconto di € 900. Saldo 30 giorni prima della partenza (comunicazione alla scadenza con messaggio automatico). Note: spese apertura pratica € 25.
Consiglio: consigliamo la prenotazione al più presto per non incorrere in aumenti delle tariffe aeree. Il programma potrebbe subire modifiche. Eventuali aumenti del biglietto aereo saranno comunicati alla prenotazione.
Programma redatto il 06 gennaio 2023. Attenzione potrebbe subire modifiche, richieda il programma aggiornato al suo Consulente di Viaggio
GITANInforma Paese: ISLANDA
Documenti per viaggiare: Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità.
Formalità d’ingresso: nessun visto richiesto per i viaggiatori italiani
Vaccinazioni: non richieste
Fuso orario: -1 ora rispetto all’Italia
Clima: L’Islanda è un’isola situata nell’Oceano Atlantico settentrionale, tra l’Europa e l’America del Nord. Il clima dell’Islanda è temperato oceanico, con inverni freschi e umidi e estati relativamente miti. Nonostante la sua posizione geografica a nord, l’Islanda non è così fredda come ci si potrebbe aspettare a causa delle correnti oceaniche calde che circondano l’isola. La temperatura media invernale varia tra 0 e 5 gradi Celsius, mentre in estate la temperatura media è di circa 10-15 gradi Celsius. Le precipitazioni sono abbondanti lungo la costa occidentale dell’isola, ma più scarse all’interno del paese. Anche se le estati sono relativamente miti, il clima può cambiare rapidamente, quindi è sempre consigliabile essere preparati per tutte le condizioni meteorologiche.
Lingue: islandese
Moneta: corona islandese
Mance: non sono obbligatorie ma sono gradite per autisti e guide turistiche
CURIOSITÀ
L’Islanda è un paese pieno di curiosità e di sorprese. Una delle cose più interessanti dell’Islanda è la sua lingua. L’islandese è una lingua indoeuropea, molto simile alle lingue nordiche antiche come l’antico norvegese e l’antico svedese. In Islanda si parla anche inglese e danese ma l’Islandese è la lingua ufficiale. Altra curiosità dell’Islanda è che è il luogo più “verde” del mondo, l’energia utilizzata è al 100% rinnovabile e pulita, principalmente idroelettrica e geotermica.
Inoltre è una delle pochissime nazioni al mondo senza esercito.
Il paese è anche noto per la sua cultura vichinga, che include leggende, mitologie, poesie e racconti epici. Ancora oggi è possibile vedere le tracce di questa antica cultura in molte parti del paese.
Informazioni e prenotazioni: tel. 0461383111 – info@gitanviaggi.it
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...