Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 04/08/2022
Ritorno: 11/08/2022
Scopri altre date per: Islanda
Ritrovo dei Signori Viaggiatori e trasferimento in aeroporto con nostra assistenza. Partenza con volo di linea e un cambio. Arrivo a Reykjavik. Incontro con accompagnatore locale e trasferimento in pullman privato in hotel.
Prima colazione, cena
Partenza verso la penisola di Snæfellsnes, una tappa imperdibile e che a detta degli stessi islandesi è una Islanda in miniatura: in pochi km sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Vedrete la celebre montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar, per poi terminare ad Arnarstapi.
Prima colazione, cena
Proseguimento con la visita di Snæfellsnes con i suoi punti più interessanti come la chiesa di Budir, e poi si parte per raggiungere il nord dell’isola. Lungo il percorso è prevista una sosta alla Casa di Erik il Rosso, forse il più famoso tra tutti i vichinghi. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda.
Prima colazione, cena
Visita della bellissima cascata di Godafoss. Continuazione verso Husavik per un’escursione Whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Proseguimento per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell’Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l’acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi. Si continua per l’area di Myvatn per ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd.
Prima colazione, cena
In mattinata partenza per il Sud-est dell’Islanda con varie soste lungo il tragitto, tra cui sicuramente una ad Egilsstadir, la principale città dell’est dell’Islanda. Proseguimento sulla Ring Road ed arrivo nel tardo pomeriggio ad Höfn.
Prima colazione, cena
Al mattino si visita una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Si prosegue poi con la visita del Parco Nazionale di Skaftafell, una delle più belle regioni del paese, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull. Partenza in bus e attraversamento della più grande regione di lava del mondo, Eldhraun.
Prima colazione, cena
Proseguimento verso Reykjavik con soste alle cascate di Skogafoss e di Seljalandsfoss. Per chiudere in bellezza poi, si effettua il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si parte dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. L’ultima sosta è a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Rientro a Reykjavik ed ingresso alla nuovissima Sky Lagoon, un bellissimo bagno termale con una spettacolare infinity pool ed un percorso benessere da svolgere in 7 tappe
Prima colazione
Trasferimento all’aeroporto di Keflavik. Partenza con volo di linea e un cambio. Arrivo e trasferimento ai luoghi di origine.
ISLANDA NEL CUORE
Tra cascate, ghiacciai, vulcani e fenomeni naturali magici
Viaggio organizzato in aereo 8 giorni
Partenza dal Trentino Alto Adige o incontro in aeroporto
Nostra assistenza alla partenza e accompagnatore in loco
Minimo 6 viaggiatori, partenza del gruppo da Reykjavik
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
– Safari in barca per l’avvistamento delle balene
– Visita alla laguna glaciale di Jökulsárlón
– Escursione al famoso “Circolo d’Oro”
Assicurazione facoltativa contro le penalità di annullamento € 120
Supplementi: singola € 650;
La quota comprende: trasferimento in aeroporto e ritorno; voli di linea con un cambio; tasse aeroportuali (da riconfermare 21 giorni prima); bagaglio a mano e in stiva; trasferimenti in loco aeroporto/hotel e viceversa; tour e escursioni in bus GT; sistemazione in hotel 3/4*; trattamento e escursioni come indicato nel programma; ingressi ai musei; safari e crociera; assicurazione assistenza in viaggio 24h con estensione covid; accompagnatore parlante italiano in loco.
La quota non comprende: bevande, mance e pasti non menzionati; quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Informazioni: minimo 6, massimo 30 Viaggiatori; carta di identità o passaporto in corso di validità. Il programma potrebbe subire modifiche.
Pagamenti: acconto di € 1.300. Saldo 30 giorni prima della partenza.
Prenota Sereno: in caso di divieti di ingresso da parte della paese/regione di destinazione o di decreti governativi italiani che impediscano la partenza, l’importo versato sarà restituito. Sarà trattenuta solamente la spesa di apertura pratica
Green Pass: Obbligatorio. Le informazioni aggiornate relative alla documentazione necessaria per l’ingresso (vaccinazioni, test, autocertificazioni, etc) verranno riconfermate ed eventualmente modificate in seguito poiché a causa dell’emergenza conseguente alla pandemia Covid tali disposizioni sono in continua evoluzione.
Condizioni di viaggio: https://gitanviaggi.it/pdf/Condizioni_di_viaggio.pdf
Note: spesa apertura pratica € 18. Gli orari e le quotazioni dei voli potrebbero subire modifiche, consigliamo la prenotazione al più presto.
GITANInforma Paese: ISLANDA
Documenti per viaggiare: carta d’identità o passaporto in corso di validità
Formalità d’ingresso: non necessario per cittadini italiani
Fuso orario: -1h rispetto all’Italia, -2h quando in Italia vige l’ora legale.
Clima: Freddo ma temperato grazie all’influenza della corrente del Golfo nelle regioni meridionali e occidentali. Clima molto variabile con frequenti precipitazioni, anche nella stagione estiva. Più mite lungo la costa, freddo nell’interno. Medie a Reykjavik (min-max): inverno: -2/+2 estate: +8/+14 gradi.
Lingue: islandese. Molto diffuso l’inglese.
Moneta: Corona islandese
Mance: non sono obbligatorie ma sono gradite per autisti e guide turistiche
Abbigliamento e bagaglio: vestiti comodi e caldi anche in estate, scarpe da ginnastica, una giacca a vento, sciarpa.
CURIOSITA’
L’Islanda è una nazione insulare dell’Europa settentrionale, nell’Oceano Atlantico settentrionale, situata tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Faroe.
Collocata sulla dorsale medio atlantica, l’Islanda presenta una forte attività vulcanica e geotermica, che ne caratterizza il paesaggio.
L’interno consiste principalmente in un altopiano sabbioso desertico, montagne e ghiacciai, da cui molti fiumi glaciali scorrono verso il mare attraverso le pianure.
Grazie alla corrente del Golfo, l’Islanda ha un clima temperato, relativamente alla sua latitudine, che ne consente l’abitabilità.
Se volete poi conoscere qualche curiosità in più sui modi islandesi ricordatevi che in Islanda è il nome di battesimo che identifica una persona, quindi vi potrà capitare anche negli alberghi di essere chiamati solo per nome e non per cognome, ed addirittura gli elenchi telefonici ed altri elenchi ufficiali sono ordinati secondo i nomi e non i cognomi.
Non tutti sanno poi che quasi ogni islandese possiede un cavallo anche se non viene quasi mai montato. Attenti a non dire mai ad un islandese che ha un bel pony perché verrete sicuramente guardati male e dovrete sorbirvi un lungo discorso sui tanti meriti che possiede il cavallo islandese.
In Islanda i fenomeni ottici, grazie alla straordinaria limpidezza dell’aria, sono comuni: il più noto è quello chiamato “Fata Morgana”: si tratta di un tipo di miraggio frequente nelle zone artiche che si verifica quando l’aria calda, a contatto con l’acqua fredda, causa rifrazione. L’effetto è sorprendente: è possibile vedere proiettate sulla linea dell’orizzonte isole, foreste e navi in punti dove non si trova assolutamente nulla!
A marzo e a ottobre, è anche possibile assistere allo spettacolo dell’aurora boreale, caratterizzata da colonne ondeggianti di luce verde o rosa; il fenomeno avviene per la reazione tra le radiazioni solari e il campo magnetico terrestre delle regioni polari. La spettacolarità di questa luce che ondeggia e rischiara la notte polare ha fatto nascere suggestive leggende: l’aurora boreale sarebbe prodotta dai salti e dalle capriole dei bambini mai nati o dai morti.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...