Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 11/09/2022
Ritorno: 16/09/2022
Scopri altre date per: Campania, Toscana
Cena
Ritrovo dei Signori Viaggiatori e partenza in pullman Gran Turismo.
Arrivo in serata e sistemazione in hotel in zona Baia Domizia
Prima colazione, cena
Situata di fronte al Golfo di Gaeta, l’isola di Ponza con le sue bianche falesie è una delle scintillanti perle del Tirreno. In questa giornata andremo alla scoperta di questa meraviglia tutta italiana.
Raggiungeremo Ponza con un passaggio marittimo e dal porto un bus locale ci permetterà di ammirare gli scorci più belli e suggestivi di questo posto incantato. Abitata sin dal tempo dei romani e dai greci, Ponza è testimonianza di queste culture, tanti sono i resti da scoprire: dalle necropoli romane ai resti di due sontuose ville imperiali. Scogli, piscine naturali e grotte costellano l’isola rendendola un luogo magico. L’increspatura del mare unita al chiarore della luna e l’abbaglio del sole creano fantastici giochi di lune donando all’acqua un colore azzurro intenso.
Tempo a disposizione e rientro sulla terraferma.
Prima colazione, cena
Giornata dedicata a Procida, proclamata Capitale Italiana della Cultura 2022. La Marina Grande, punto di approdo per i pescatori sin dall’Ottocento, sarà anche il nostro punto di partenza.
Il piccolo borgo con i suoi vicoli e palazzi d’epoca vi stupirà. Palazzo d’Avalos, prima dimora gentilizia, poi carcere in funzione dal 1830 al 1988, oggi è sede di eventi culturali, che dall’esterno conserva intatta la sua storia risalente al Cinquecento (esterno).
L’Abbazia di San Michele, fondata dai benedettini nel 1206, oggi ospita una collezione voluta dai marinai scampati ai naufragi. Potrete ammirarne il fascino durante il giro in taxi che vi porterà alla scoperta dell’isola. Proseguiremo verso la Corricella, dal greco chora kale, bel posto, che si presenta in tutta la sua magnificenza con una formazione ad anfiteatro. Lasciatevi ispirare dai colori dell’orizzonte visibile dal Belvedere “Elsa Morante”, dedicato alla scrittrice che attraverso il suo romanzo “L’Isola di Arturo” sancì il suo legame indissolubile con Procida. Il giro continua verso la Chiaiolella, l’altro lato della medaglia di Marina Grande, più raffinato e costellato di gozzi e yacht, questo borgo è un viavai continuo grazie ai suoi rinomati locali.
Ritorno a Marina Grande per imbarco verso Pozzuoli.
Prima colazione, cena
Oggi andremo alla scoperta della Riviera di Ulisse, l’affascinante tratto costiero ricco di testimonianze storiche e architettoniche. La Costa di Enea riserva il meglio delle perle incastonate tra Roma e Napoli. I leggendari racconti di Omero narrano che Ulisse incontrò la Maga Circe proprio nel Golfo di Gaeta. Sperlonga, suggestivo borgo a picco sulle acque cristalline del Mar Tirreno ci attende. Visiteremo la celebre Villa di Tiberio, appartenuta all’impero Romano Tiberio e dunque importante testimonianza d’epoca romana. Terrazze rivolte al mare che guardano sulle Isole Pontine fino al Monte Circeo e racconti omerici vi attendono in questo splendido luogo prima di partire alla volta della Maremma toscana.
Prima colazione, cena
Partenza da Porto Sanato Stefano per l’Isola del Giglio.
Il nostro punto di approdo è Giglio Porto, un piccolo e pittoresco borgo dalle case variopinte che si affaccia sulle acque cristalline del mare, caratteristica più unica che rara per essere l’unico porto dell’isola. Una sapiente guida locale vi condurrà attraverso le viuzze alla scoperta della storia di questa perla del Tirreno. Testimone degli attacchi dei pirati saraceni è sicuramente la Torre del Saraceno così chiamata proprio a seguito di una loro violenta incursione. Nel 1799 la torre venne
utilizzata come ufficio delle dogane, oggi è uno spazio espositivo. Poco oltre, alla Caletta del Saraceno ritroviamo l’antica struttura utilizzata dai Romani per l’allevamento delle murene.
Addentrandoci sempre di più, scorgiamo uno dei borghi più belli d’Italia: Giglio Castello. Da qui l’occhio volge il suo sguardo all’isola di Giannutri e alla misteriosa e solitaria Montecristo, riserva di caccia della famiglia Savoia e oggi riserva biogenetica del Consiglio d’Europa.
Giglio Castello nato come borgo di difesa dai pericoli provenienti dal mare, mostra oggi tutto il suo fascino nelle strette vie sormontate da archi e attraversati da scalinate di accesso alle abitazioni. Rientro sulla terraferma.
Prima colazione
Mattinata a disposizione per una passeggiata nel centro storico di Orbetello, avvolta dalle acque della laguna. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
LE ISOLE: PONZA, PROCIDA, GIGLIO
Un viaggio tra le più piccole e meravigliose isole italiane, tra borghi e panorami spettacolari.
6 giorni
Viaggio organizzato in pullman Gran Turismo con partenza dal Trentino Alto Adige e Verona
Accompagnatrice professionista
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
– visita ai piccoli borghi sulle isole: rare bellezze!
– visita alla celebre Villa di Tiberio e Abbazia di San Michele
– accompagnatrice professionista
Assicurazione facoltativa contro le penalità di annullamento € 39
Supplementi: camera singola € 125, minimo 20 viaggiatori € 40
Riduzioni: minimo 30 viaggiatori € 40
La quota comprende: viaggio in pullman GT; sistemazione in hotel 3*/4* nella zona di Baia Domizia/Formia e Bassa Toscana/Maremma; tassa di soggiorno; visite e trattamento come da programma; ingressi inclusi:
Abbazia di San Michele e Villa di Tiberio; utilizzo delle radio-guide; tasse di soggiorno; accompagnatrice professionista.
La quota non comprende: bevande e pasti non menzionati; quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Pagamenti: acconto di € 300, saldo entro il 12 agosto 2022
Informazioni: minimo 20 massimo 30 Viaggiatori; carta d’identità in corso di validità.
Prenotazioni entro il 15 luglio, oltre questa data non potrà essere garantita la partenza. Posti in pullman assegnati in ordine di iscrizione.
Prenota sereno: in caso di divieti di viaggio da parte del paese/regione di destinazione o di decreti governativi italiani che impediscano la partenza l’importo versato sarà restituito. Sarà trattenuta solamente la spesa di apertura pratica.
Green Pass. Leggi di più: https://www.dgc.gov.it/web/
Condizioni di viaggio: https://gitanviaggi.it/pdf/Condizioni_di_viaggio.pdf
Note: spesa apertura pratica € 18; le visite potrebbero subire modifiche.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...