Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 22/11/2020
Ritorno: 01/12/2020
Scopri altre date per: Myanmar
Partenza con voli di linea per Yangon. Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo e proseguimento per Yangon. Dopo le formalità per l’ingresso ed il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel (le camere saranno disponibili a partire dalle ore 14,00). Nel pomeriggio visita alla straordinaria Pagoda Shwedagon, vero cuore spirituale del Paese, costruito dai Mon in un periodo compreso tra il VI e X sec. Sulla pagoda Shwedagon sono sorte molte leggende, secondo la tradizione, il monumento originale fu costruito quando era ancora in vita il Buddha stesso. Cena e pernottamento. NOTA BENE: le visite descritte in questa giornata sono fattibili ESCLUSIVAMENTE per coloro che arrivano a Yangon nella mattinata. Per gli altri clienti in arrivo con diversi operativi, le visite classiche della città e la Pagoda Shwedagon verranno effettuate l’ultimo giorno di rientro dal mare prima della partenza per l’Italia.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Bagan, luminosa capitale del primo impero birmano tra il IX ed il XII secolo della nostra era. Qui gli imperatori edificarono migliaia di templi, pagode e monasteri, facendone il faro della civiltà birmana ed uno dei luoghi più celebri e spettacolari del sud-est asiatico, la cui vasta area archeologica è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Le caratteristiche architettoniche dei monumenti sono varie ma sono tutte accomunate dall’uso del mattone. I più celebri sono la pagoda di Shwezigon, che diverrà un prototipo per tutte le successiva arte religiosa birmana; il tempio di Ananda, capolavoro d’architettura, con una pianta simile ad una croce greca; il tempio di Htilominlo, famoso per le sue sculture in gesso. Dall’alto di una pagoda si potrà ammirare il fantastico tramonto sulla piana di Bagan. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza con il volo per Heho, nello stato dello Shan, confinante con la Cina e famoso per i suoi scenari naturali. Arrivo e proseguimento per le grotte di Pindaya, famose per le migliaia di statue e immagini del Buddha lasciate qui dai fedeli nel corso dei secoli. Seconda colazione. Dopo la visita proseguimento per il Lago Inle. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. il Lago Inle, bellissimo per il suo paesaggio e unico con i suoi percorsi. Il lago si trova a circa 900 metri sul livello del mare ed è un’oasi circondata dall’altopiano meridionale dello Shan. Molti sono i villaggi su palafitte popolati dagli Intha, un’etnia che si distingue dai vicini Shan sia per cultura e per dialetto linguistico, oltre che dall’insolito sistema di pesca: remano con le gambe e pescando contemporaneamente con reti a forma di cono tese su telai di bambù. Visita in barca alla Pagoda di Phaung Daw Oo, il monastero di Ngaphae Chaung, gli orti galleggianti ed un laboratorio per osservare il tradizionale lavoro di tessitura. Seconda colazione. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Thandwe. Arrivo e trasferimento a Ngapali Beach. Sistemazione in hotel e pernottamento
Soggiorno mare con trattamento di pernottamento e prima colazione
Soggiorno mare con trattamento di pernottamento e prima colazione
Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Yangon. Coincidenza con volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo in giornata
Yangon, Bagan, Lago Inle, Ngapali Beach. Una proposta che permette di unire insieme le più celebrate località culturali della Birmania con un meraviglioso soggiorno mare, estendibile a piacimento.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO:
– Viaggio di gruppo
– Guida locale parlante italiano
– Pasti: pensione completa durante il tour. Solo prima colazione durante il soggiorno mare
– Visite: classiche a Yangon, Bagan e al lago Inle
– Soggiorno mare a Ngapali Beach
GITANInforma Paese: MYANMAR
Documenti per viaggiare: Passaporto con sei mesi di validità residua.
Formalità d’ingresso: visto necessario, da richiedersi presso l’Ambasciata della Repubblica delll’Unione del Myanmar a Roma. Lo facciamo noi, ha un costo extra la quota del viaggio
Fuso orario: + 5,30h rispetto all’Italia; + 4,30h quando in Italia vige l’ora legale.
Clima: clima tropicale umido con alternanza di stagioni: temperato (da novembre a febbraio), caldo (da marzo a maggio), piovoso (da maggio/giugno ad ottobre).
Lingue: birmano. L’inglese è abbastanza diffuso nella classe medio-alta della popolazione
Moneta: kyat
Mance: sono consigliate per autisti e guide turistiche, verranno raccolte in loco
Abbigliamento e bagaglio: vestiti comodi e scarpe da ginnastica, vestiti leggeri, protezione solare, occhiali da sole e cappellino. In alcune zone può fare freddo quindi ricordatevi una giacchetta antivento e un foulard
CURIOSITÀ
La storia del “Paese delle Pagode” ha origini remote e ci parla di popolazioni Mon che qui arrivarono sin dal 2.500 a.C. dalle regioni dell’Asia centrale. Originari di una vasta regione che si estendeva dal Myanmar alla Cambogia, nel corso dell’ultimo millennio i Mon sono stati assorbiti dai birmani dai thai del Myanmar e della Thailandia, e la loro integrazione è stata tale che alla storia e alla cultura di questo popolo è stata dedicata scarsa attenzione da parte degli studiosi anche se in entrambi i Paesi sopravvivono vestigia della lingua e della cultura Mon. La seconda ondata migratoria verso la Birmania, dopo i Mon, fu quella dei Tibeto-birmani da nord.
La Birmania è il Paese degli stupa, ovvero dei reliquiari buddhisti, spesso conosciuti come “pagode”. Il termine birmano paya viene tradotto nelle lingue occidentali con il termine fuorviante di “pagoda”, in realtà letteralmente significa “cosa sacra” e può riferirsi a persone, a divinità o a luoghi legati alla religione e vengono frequentati come centri di meditazione e contemplazione.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...