Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 26/06/2022
Ritorno: 07/07/2022
Scopri altre date per: Norvegia
Partenza dalla città prescelta con voli di linea. All’arrivo all’aeroporto di Alta trasferimento in hotel. Ci potrebbe essere del tempo a disposizione per un primo approccio con la capitale norvegese. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con il vostro accompagnatore, visita panoramica della città di Alta ed ingresso al Museo all’aria aperta, dove si possono ammirare incisioni rupestri risalenti a circa 6000 anni fa. Il sito è inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Durante il tragitto attraverso la regione del Finnmark potete ammirare la natura del Nord della Norvegia e, con un po’ di fortuna, vedere esemplari di renne o altri animali artici. Arrivo in hotel, cena e trasferimento osservatorio di Capo Nord per ammirare il magnifico Sole di Mezzanotte. Rientro verso l’una di notte in hotel per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Tromsø, considerata la Capitale del Nord della Norvegia, attraversando l’Ullsfjorden ed il Lyngenfjord. La città è oggi un importante centro universitario e si è sviluppata turisticamente anche grazie alle altissime possibilità di vedere l’aurora boreale durante il periodo invernale. In arrivo, giro panoramico della città dove spicca la bellezza della Cattedrale Artica (visita esterna). Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino lasciamo Tromsø per imbarcarci a Gryllefjord sul traghetto per raggiungere Andenes, sull’isola di Andøya. Arriviamo così alle isole Vesteralen che accolgono i visitatori con la loro natura bellissima dalle dolci sponde sabbiose dei fiordi. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza a bordo di un’imbarcazione di legno tipica delle Vesterålen per un emozionante safari di avvistamento alle balene. Una guida ci introdurrà anche al museo dei grandi cetacei, dandoci informazioni sulla vita delle balene, sull’ecosistema in cui vivono e sulle varie differenze tra i cetacei. In seguito proseguimento attraverso paesaggi mozzafiato per Svolvær, la capitale delle Isole Lofoten. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della parte Sud dell’arcipelago delle Lofoten, meraviglia della natura dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua scolpendo profili unici e indimenticabili. Lungo il tragitto sono previste varie soste, per non perdere la possibilità di ammirare Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile, così come spiagge meravigliose che sembrano caraibiche. Rientro a Svolvær nel ardo pomeriggio. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in tarda mattinata per Bodø. Lungo la strada vi immergerete in scenari unici nel loro genere. Avrete il resto della giornata a disposizione per visitare la cittadina. Pernottamento in hotel.
Prima colazione.
Mini-Tour: Norway in a Nutshell (da Bergen a Oslo)
Arrivo a Bergen. Incontro con il nostro tour leader parlante italiano che ci accompagnerà per tutto il soggiorno. Trasferimento in città e visita panoramica di 2 ore, accompagnati da una guida locale qualificata. Oggi è incluso il biglietto di andata e ritorno in funicolare per raggiungere la vetta del Monte Floyen da cui si gode una splendida veduta d’insieme sulla città e sui fiordi. Cena libera. Stasera vi consigliamo una cena presso il famoso mercato del pesce. Pernottamento
Prima colazione in hotel. Recatevi presso la graziosa Stazione Ferroviaria di Bergen in tempo utile per prendere il treno che vi condurrà a Voss in poco più di un’ora. La linea ferroviaria in alcuni punti costeggia i fiordi con bei panorami. Scendete a Voss e in 2 minuti a piedi sarete alle fermate dei bus. Da qui si prosegue in bus di linea per Gudvangen. Lungo il percorso potremo ammirare la bellissima Naeroy Valley per un bel colpo d’occhio sul fine fiordo. Il villaggio di Gudvangen, proprio al termine del famoso Naerofjord, è il punto di partenza (o di arrivo) di tutte le navigazioni su questo spettacolare fiordo tutelato dall’Unesco per la sua unicità. Tempo permettendo visitiamo il villaggio vichingo Njardarheimr che letteralmente significa la casa dedicata al Dio sttentrionale Njord. Il villaggio ci mostrerà come vivevano i vichinghi 1000 anni fa per apprendere usi e costumi di questo popolo così fiero. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Al termine ci imbarchiamo a bordo di una splendida ECO-LUXURY Boat per una placida navigazione sul Sognefjord, il fiordo dei sogni. Esploriamo ed ammiriamo oggi i due bracci del fiordo che formano una specie di V capovolta, rispettivamente chiamati Naerofjord e Aurlandsfjorden. Due ore bellissime a bordo di questa barca elettrica che ci farà apprezzare scenari da cartolina. Sbarchiamo nel caratteristico villaggio di Flam dove ci attende un’altra meravigliosa avventura, il treno storico Flamsbana, un capolavoro dell’ingegneria norvegese, che ci porterà in poco più di un’ora a Myrdal. La pendenza è straordinaria e tutto assume un carattere ancora più incredibile pensando che 18 su 20 tunnel sono stati scavati completamente a mano. Non c’è nessuna altra linea ferroviaria al mondo più ripida e non è un caso che la Flamsbana è considerata una delle attrazioni turistiche più spettacolari della Norvegia. All’arrivo nella piccola stazione di montagna di Myrdal si cambia treno per proseguire fino a
Oslo. La prima parte del percorso è decisamente scenografico tra suggestivi altopiani, laghi e cascate. Si arriva così in serata nella Stazione centrale di Oslo. A piedi (pochissimi passi) raggiungiamo il nostro hotel. Sistemazione e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida locale, di lingua italiana, per una visita della città nei suoi punti più salienti (circa 3 ore). Si raggiungerà la collina di Holmekollen da cui si gode di un panorama incantevole sul fiordo di Oslo. Si prosegue al famoso parco Frogner, impreziosito dalle statue di Vigeland. Una piacevole passeggiata nel parco guiderà i visitatori dentro ad un viaggio di introspezione sul senso della vita e dei rapporti umani, proprio come dimostrano le particolari statue dello scultore. Si rientra poi in centro città per visitare i luoghi di maggior interesse storico e culturale della città quale gli esterni del Palazzo Reale, del Teatro Nazionale, del Palazzo dell’Opera, del Parlamento e della fortezza medioevale. Pranzo libero. Il pomeriggio è a disposizione per visite facoltative o per shopping. Se amate l’arte moderna da non mancare la visita al nuovo Museo Munch per ammirare le opere del più famoso artista norvegese, Edvard Munch, l’autore del famoso dipinto L’Urlo. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino all’orario previsto del proprio volo di rientro in Italia o verso la prossima destinazione del vostro viaggio
Norvegia: Capo Nord, Balene e Isole Lofoten
In viaggio con Daniele
Viaggio organizzato in aereo – 12 giorni/11 notti
Partenza dal Trentino Alto Adige o incontro in aeroporto
Viaggio in aereo con partenza da Milano Malpensa (su richiesta altri aeroporti italiani)
Accompagnatore professionista in partenza con voi dall’Italia
ALTA ESTATE, HONNINGSVAAG, CAPO NORD ESTATE, TROMSO ESTATE, ANDENES ESTATE, ISOLE LOFOTEN ESTATE, BODO, BERGEN, FLAM, OSLO
LA QUOTA COMPRENDE MINIMO 10 VIAGGIATORI
– Trasferimento in aeroporto e ritorno; trasferimenti in loco
– Voli di linea dalla città prescelta; Tasse aeroportuali (da riconfermare 21 giorni prima della partenza)
– Accompagnatore professionista per l’intero viaggio
– 11 pernottamenti in hotel come da programma o similare in camere standard; di cui 3 notti con sistemazione in hotel 4* a Oslo e Bergen come da programma con prima colazione inclusa; 1 notte a Flam al Gudvangen Fjordhotell (4*) con cena e prima colazione inclusa;
– Itinerario completo “Norway in a nutshell” con treno, battello Eco Luxury e bus come da programma;
– 2 cene in hotel tre portate o buffet;
– Ingresso al Museo di Alta;
– Ingresso Osservatorio Capo Nord;
– Traghetto Gryllefjord – Andenes;
– Safari avvistamento balene ad Andenes;
– Bus privato GT per escursioni e visite
LA QUOTA NON COMPRENDE
Pasti non menzionati; Bevande ai pasti; Facchinaggio; Mance; extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato come incluso.
Green Pass: Obbligatorio. Le informazioni aggiornate relative alla documentazione necessaria per l’ingresso (vaccinazioni, autocertificazioni, etc) verranno riconfermate ed eventualmente modificate in seguito poiché a causa dell’emergenza conseguente alla pandemia Covid tali disposizioni sono in continua evoluzione.
CENA FACOLTATIVA A BERGEN AL MERCATO DEL PESCE € 90 per persona (da prenotare all’iscrizione)
Supplemento STANZA SINGOLA € 750
Assicurazione facoltativa contro le penalità di annullato € 150
Documenti: carta di identità o passaporto in corso di validità
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...