Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo, trasferimento e pernottamento in hotel.
Mezza pensione
Ore 09.00 partenza per la visita della città in autopullman con guida parlante italiano (3 ore):
visita al Frogner Park, noto per la mostra permanente delle sculture dedicate al ciclo della vita ad opera dell’artista Gustav Vigeland, la Oslo Opera House inaugurata nel 2008, la via pedonale Karl Johan, ricca di bar e ristoranti, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen dove si trova il famoso trampolino olimpico e con splendida vista sulla capitale e sul fiordo.
Tempo a disposizione e trasferimento all’aeroporto per la partenza con volo di linea per Bodø.
Arrivo e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento.
Pensione completa
In mattinata partenza in traghetto per Moskenes. Navigazione di 3 ore circa verso l’arcipelago delle Isole Lofoten, note per i paesaggi che oppongono serene vedute costiere a picchi alpini che ricordano scure piramidi rocciose. Sbarco e proseguimento per Å, pittoresco villaggio di pescatori con coloratissime casette in legno. Seconda colazione in ristorante. Partenza per Svolvær, importante porto commerciale e capoluogo delle Lofoten.
Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per Tromsø. Costeggiando parte delle Lofoten ed attraverso ponti adagiati sui fiordi si giunge a Malselvsfossen. Seconda colazione in ristorante. Arrivo a Tromsø nel pomeriggio e visita panoramica della città. Sistemazione, cena libera e pernottamento in hotel.
Pensione completa
Dopo la prima colazione partenza in autopullman ed attraversamento in traghetto degli splendidi Ullsfjord e Lyngenfjord. Proseguimento lungo la bella strada costiera e seconda colazione a Gildetun, da dove si gode di un’ampia vista sul fiordo di Kvænangen. Ore 17.00 arrivo a Alta.
Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
Mezza pensione
In mattinata partenza per Hammerfest, la cittadina più settentrionale del mondo. Tempo a disposizione. Ore 14.00 partenza in autopullman per Honningsvåg. Sistemazione, cena e in serata escursione a Capo Nord, estrema punta settentrionale d’Europa a 71°10’21” di latitudine nord.
Rientro a Honningsvåg e pernottamento.
Prima colazione
Prima colazione e tempo a disposizione per escursioni facoltative. Pranzo libero. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa ‘Bird-safari a Gjesvaer’ – durata circa 4 ore – autopullman + battello € 80
Si lascia l’isola di Magerøya per rientrare nella Norvegia continentale. Partenza da Alta con volo di linea per Oslo.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Trasferimento in autopullman all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Arrivo in Italia.
Norvegia significa anche città come Oslo, ubicata in una posizione che la colloca al centro della Penisola scandinava, e Bergen con il centro storico patrimonio dell’Unesco. Per chi viaggia in direzione Nord verso il Circolo polare artico la città di Tromsø con le atmosfere cariche di suggestioni grazie al sole di mezzanotte (in estate) e le aurore boreali (in inverno) fino all’avvistamento delle balene alle isole Lofoten
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO:
– per vivere la magia della luce nel periodo del Sole di Mezzanotte
– per ammirare le Isole Lofoten ma non solo
– per conoscere Oslo: la capitale della Norvegia
GITANInforma Paese: NORVEGIA
Documenti per viaggiare: carta d’identità o passaporto in corso di validità
Formalità d’ingresso: non necessario per cittadini italiani
Fuso orario: stesso fuso orario dell’Italia (UTC/GMT +1). Ora legale come in Itala.
Clima:
Freddo. Il clima più mite si registra lungo la costa e al sud del Paese grazie all’influenza della Corrente del Golfo ma fortemente variabile e con frequenti precipitazioni nelle regioni costiere occidentali. Si raccomanda di equipaggiarsi per ogni tipo di clima. Temperature medie ad Oslo, in inverno: -3/-4, in estate: +18/+19°.
Lingue: norvegese. Comunemente diffuso e parlato l’inglese
Moneta: Corona norvegeese
Mance: non sono obbligatorie ma sono gradite per autisti e guide turistiche
Abbigliamento e bagaglio: vestiti comodi, scarpe da ginnastica, una giacca a vento, sciarpa.
CURIOSITÀ
Il Regno di Norvegia o Norvegia è uno stato dell’Europa settentrionale, situato nella parte occidentale della Scandinavia.
Confina a est con la Svezia e a nord-est con la Finlandia e con la Russia, a ovest con il Mar di Norvegia e a sud con lo Skagerrak. Il territorio norvegese comprende anche le isole Svalbard, l’isola di Jan Mayen e l’Isola Bouvet vicina all’antartico ma non rientrante nel trattato antartico. La Norvegia rivendica i territori antartici chiamati Terra della regina Maud e l’Isola Pietro I.
Gli abitanti sono persone molto semplici, nel senso buono del termine. Eccetto per la famiglia reale, i norvegesi danno del tu a tutti, dal fornaio al capo passando dal poliziotto.
Nelle grandi occasioni i norvegesi continuano a indossare il bunad, il costume tradizionale. Potete ammirare questa tenuta folkloristica in occasione delle parate della festa nazionale, il 17 maggio, o in occasione di cerimonie private o familiari.
Dal 1° giugno 2004 è vietato fumare in tutti i luoghi pubblici, compresi ristoranti, bar e caffetterie. Questa misura è volta soprattutto a tutelare i lavoratori di questi luoghi dal tabagismo passivo, oltre a far diminuire il numero di fumatori nel paese. Altra misura dissuasiva: il prezzo delle sigarette: 8 euro il pacchetto.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...