Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 02/06/2022
Ritorno: 05/06/2022
Scopri altre date per: Sicilia
Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in pullman all’aeroporto. Partenza con volo diretto. Arrivo a Palermo e trasferimento a Monreale. In serata ci attende il vivace quartiere della Vucciria. Caotica, pittoresca e affamata, la Vucciria non è solo un quartiere, è uno stile di vita. Un tempo simbolo della miseria di Palermo e del divario tra ricchi e poveri, oggi è uno dei quartieri più suggestivi di Palermo. Stigghiola, pane e panelle, Cazzilli (crocchette di patate), rascature e pane ca’ meusa infondono un profumo che solo a Palermo di può ritrovare.
Passeggiando per la Vucciria avrete l’impressione di ritrovarvi in un tipico mercato arabo, passerete per strade che prendono il nome dagli antichi mestieri come ad esempio via dei coltellieri, dei pannieri e dei Maccherronai, certamente troverete ciò che potrà soddisfare il vostro appetito. Sistemazione in hotel.
Prima colazione, cena
Mattinata dedicata alla visita dell’antico quartiere della città: l’Albergheria.
Dai Quattro Canti fino a Piazza Indipendenza si estende questo quartiere risalente ai Fenici che lo abitarono sin dal VII secolo a.C.
Poco vicino troviamo il quartiere de Il Capo. Fitte stradine e vicoli ciechi caratterizzano questo quartiere. In mattinata ci attende la magnifica Cattedrale di Palermo, l’immenso edificio religioso consacrato alla Vergine Assunta. Nelle stanze del Tesoro è possibile ammirare la tiara d’oro della Regina Costanza d’Aragona assieme ad altri oggetti preziosi.
Per pranzo lasciatevi ispirare dal più antico fra i mercati rionali. Ballarò è il meno frequentato, ma è un must per chi si reca a Palermo.
Proseguiremo verso uno dei complessi più belli di Palermo: la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti (vista esterna). Le cupole rosse e le palme regalano a questa chiesa un’atmosfera orientale. Sotto la dominazione araba non per nulla fu trasformata in una moschea.
Poco distante ci attende il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina, la principale attrazione di Palermo. Il Palazzo è la più antica residenza Reale d’Europa. Eretto dagli arabi nel IX secolo, fu
trasformato e ampliato dai Normanni che ne fecero il centro del potere. Gli appartamenti reali presentano mosaici raffiguranti scene di caccia e la Cappella Palatina vanta i mosaici più belli di tutta la Sicilia.
Prima colazione, cena
Mattinata dedicata al quartiere della Kalsa. Un tempo era una delle zone più degradate della città, oggi grazie a un programma di riqualificazione urbana, molti dei palazzi fatiscenti sono in fase di restauro per divenire musei, hotel e alloggi di lusso.
Gioiello della Kalsa è Piazza Pretoria, denominata anche Piazza della vergogna per via della leggenda che l’ha resa protagonista. Fiore all’occhiello è la Fontana dall’omonimo nome chiamata così dagli abitanti di Palermo per via della nudità scolpita ivi rappresentata.
Oltre Piazza Pretoria si scorge Piazza Bellini, miscuglio di epoche e stili architettonici. E non distante si trova il quartiere ebraico di Palermo, la Meschita. In passato la Giudecca era formata da due quartieri, la Guzzetta di cui oggi non è rimasto nulla, e la Meschita. Qui si trovano ancora le targhe multilingua come la via dei Calderai e dei Lattarini.
Il brulicare di voci e profumi co condurrà al Mercato del Capo. Nell’intrico di vicoli e viuzze troverete
mani esperte che trattano tonni e pesci spada, file ordinate di bancarelle con formaggi odorosi e vasi colmi di olive. Coppi di pesce fritto, verdure in pastella, calamari arrostiti fanno da padrone. Un tripudio del fritto assolutamente da non perdere!
Proseguiremo alla volta del Teatro Massimo. Terzo in Europa dopo le Opere di Vienna e Parigi, il teatro è ornato al proprio splendore solo dopo anni di accurati lavori che l’hanno reso il simbolo della città. Scoprirete la Sala Grande e gli altri spazi ideati da G.B. Basile.
Prima colazione
Qualche ora a disposizione per una passeggiata in centro e in tarda mattina trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo e trasferimento ai luoghi di origine
PALERMO, una città ricca di fascino
Strade e vicoli della città vecchia si aprono su monumenti e splendide chiese
Viaggio organizzato in aereo – 4 giorni
Partenza dal Trentino Alto Adige o incontro in aeroporto
Accompagnatrice professionista
Palermo è una delle città più affascinanti d’Europa: tra le vie del suo centro storico scoprirete i luoghi più incredibili. Palermo è una città moderna, multietnica e tra le più sicure del mondo.
Per chi ha voglia di esplorare, preparatevi a grandi sorprese: strade e vicoli della città vecchia si aprono su monumenti e splendide chiese che svariano dal periodo normanno fino al magnifico barocco siciliano. E poi, a pochi chilometri dalla città deliziosi luoghi caratteristici aspettano i visitatori che hanno voglia di sole e mare. Tutto questo dentro una cornice multietnica che colora le strade e i mercati storici dove puoi gustare lo street food più originale.
HOTEL o similari:
Hotel Federico II Central Palace 4*
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
– Visita alla Vucciria e al Mercato del Capo
– Visita alla Cappella Palatina
– Accompagnatrice professionista
Assicurazione facoltativa contro le penalità di annullamento € 56
Supplementi: singola € 120; bagaglio da stiva kg 20 € 45 (andata e ritorno per persona)
La quota comprende: trasferimento in aeroporto e ritorno; voli diretti; tasse aeroportuali (da riconfermare 21 giorni prima); due bagagli a mano (una borsetta + trolley di 10 kg); trasferimenti in loco aeroporto/hotel e viceversa; escursioni in bus Gran Turismo; sistemazione in hotel 4*; trattamento e visite guidate come indicato nel programma; ingressi previsti durante il programma; assicurazione assistenza in viaggio 24h con estensione covid; radioguide-auricolari; accompagnatrice professionista.
La quota non comprende: bevande, pasti e ingressi non menzionati; quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Informazioni: minimo 15, massimo 30 Viaggiatori; carta di identità in corso di validità. Il programma potrebbe subire modifiche.
Pagamenti: acconto di € 370. Saldo 30 giorni prima della partenza.
Prenota Sereno: in caso di divieti di ingresso da parte della paese/regione di destinazione o di decreti governativi italiani che impediscano la partenza, l’importo versato sarà restituito. Sarà trattenuta solamente la spesa di apertura pratica
Green Pass: obbligatorio. Le informazioni aggiornate relative alla documentazione necessaria per l’ingresso (vaccinazioni, test, autocertificazioni, etc) verranno riconfermate ed eventualmente modificate in seguito poiché a causa dell’emergenza conseguente alla pandemia Covid tali disposizioni sono in continua evoluzione.
Condizioni di viaggio: https://gitanviaggi.it/pdf/Condizioni_di_viaggio.pdf
Note: spesa apertura pratica € 18. Gli orari e le quotazioni dei voli potrebbero subire modifiche, consigliamo la prenotazione al più presto.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...