Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 05/09/2021
Ritorno: 12/09/2021
Scopri altre date per: Piemonte
Prima visita guidata è la Reggia di Venaria, appartenente alle Residenze Reali Sabaude e Patrimonio Unesco: un grandioso complesso che, con i magnifici giardini, rappresenta un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, con alcune delle più alte espressioni del barocco. Proseguimento per Torino. Cena e pernottamento.
Visita guidata del centro città, alla scoperta di Torino, dall’epoca romana ai fasti del Regno fino ad oggi. Un percorso “regale” fra le suggestive chiese, gli eleganti palazzi e le piazze auliche. Sosta presso la storica caffetteria Baratti & Milano, per degustare il famoso Bicerin. Segue la visita della biblioteca dell’Accademia delle Scienze, alla scoperta del mirabile mondo degli studi scientifici. Nel pomeriggio visita con un egittologo del Museo Egizio, il più antico del mondo dedicato all’arte e alla cultura dell’Egitto antico e considerato il più importante dopo quello del Cairo. Cena e pernottamento.
Partenza per la visita guidata della Sacra di San Michele, spettacolare abbazia millenaria, la cui storia, il valore spirituale e il paesaggio che la circonda la rendono un luogo magico. Nel pomeriggio si raggiunge poi la regione delle Langhe-Roero, che con i suoi paesaggi vitivinicoli è stata riconosciuta Patrimonio Unesco. Passeggiata con accompagnatore nel centro storico di Alba e visita nei sotterranei con un archeologo, che racconterà origine e storia di frammenti di città antenate dell’Alba di oggi. Cena e pernottamento.
Prima tappa a Barbaresco, per ammirare con la guida la vista sul territorio dalla sua meravigliosa torre medievale. Continuazione verso Barolo, che dà il nome al famoso vino e visita del grazioso centro storico. Si termina a La Morra, immersa in un paesaggio magnifico. Pranzo in cantina per degustare i vini del territorio in abbinamento con piatti locali in una meravigliosa terrazza con panorama sulle vigne. Nel pomeriggio sosta a Grinzane Cavour e visita guidata al Castello. Cena libera e pernottamento.
Trasferimento a Revello, piccola città del tardo Medioevo e importante centro commerciale dell’antico Marchesato di Saluzzo. Con la guida si visiteranno la Cappella del Palazzo Marchionale, con un ciclo pittorico tra i più interessanti della pittura piemontese. Trasferimento all’Abbazia benedettina cistercense di Staffarda, fondata tra il 1122 ed il 1138 e visita guidata. Si prosegue con la guida per Saluzzo, nota come la “Siena del Piemonte” per il susseguirsi di viuzze acciottolate, ripide gradinate, chiese, ed eleganti palazzi nobiliari, raccolti attorno a giardini nascosti. Cena e pernottamento
Trasferimento al Castello della Manta per una visita con la guida del FAI. All’inizio del ‘400 il castello si trasformò da piazzaforte medievale in palazzo signorile. Pranzo libero nella cittadina di Mondovì, che regala scorci mozzafiato. Nel pomeriggio si raggiunge Vicoforte per scoprire con l’accompagnatore il Santuario della Natività di Maria Santissima, capolavoro del Barocco Piemontese, con la cupola a sezione orizzontale ellittica più grande del mondo. Proseguimento verso Sanremo. Cena e pernottamento.
Visita ai giardini botanici Hanbury, degradanti sul mare e fondati nel 1867 da Sir Thomas Hanbury. Si prosegue con l’accompagnatore per Apricale, affascinante borgo medievale nel cuore del ponente ligure e quindi verso il borgo dipinto da Monet: Dolceacqua con il Castello dei Doria. Rientrando, sosta presso un frantoio che produce il famoso olio di oliva extra vergine ligure, per una degustazione prima di rientrare a Sanremo. Cena e pernottamento.
Colazione e check-out. Rientro verso i luoghi d’origine con sosta per la visita guidata alle grotte di Toirano, che custodiscono straordinarie stalattiti e stalagmiti e reperti archeologici di grande rilevanza.
TORINO, LANGHE E RIVIERA LIGURE DI PONENTE
Dalla “regale” Torino barocca, alle Langhe-Roero, i cui paesaggi vitivinicoli sono Patrimonio dell’Umanità fino alla riviera ligure di Ponente, con i borghi medievali in pietra e rigogliosi giardini botanici degradanti sull’azzurro Mar Mediterraneo.
Luoghi visitati
Reggia di Venaria, Museo Egizio, Sacra di San Michele, Barbaresco, Abbazia Cistercense di Staffarda, Santuario di Vicoforte, Sanremo, Giardini botanici Hanbury, Grotte di Toirano
DETTAGLI
Partenza dal Trentino Alto Adige
Tipologia di viaggio: Di gruppo
Lingua: Italiano
Trattamento: Come da programma
Minimo passeggeri: 2
Categorie: 4 stelle
Guida: Guide autorizzate come da programma
Accompagnatore: Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
ESPERIENZE SPECIALI INCLUSE
TORINO: VISITA DELL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE
Una visita in una tra le più prestigiose istituzioni del panorama culturale
italiano per il progresso scientifico, la cui biblioteca nelle sale auliche del
piano nobile vanta una collezione straordinaria di preziosi volumi e magnifici
globi.
I BORGHI E I VINI DELLE LANGHE: PATRIMONIO UNESCO
Le Langhe sono fra le zone più scenografiche d’Italia con antichi borghi
dominati da castelli, colline morbide e sinuose, panorami coronati dalle
Alpi e distese di vigneti che danno origine ad alcuni dei vini più pregiati del
mondo.
I GIARDINI BOTANICI DI VILLA HANBURY
Un luogo in cui il tempo scorre lentamente, dove farsi avvolgere dai profumi
delle essenze esotiche e mediterranee, camminando sul promontorio
che degrada velocemente sull’azzurro mare dell’ultimo lembo di Liguria.
LA QUOTA COMPRENDE
– Trasferimenti in bus privato secondo itinerario
– Speciale SOTTOCASA
– 7 pernottamenti presso gli hotel indicati o similari con prima colazione
– 6 cene (3 portate, acqua e caffè) presso i ristoranti degli hotel o ristoranti locali
– 1 pranzo in abbinamento con vini locali in una cantina nelle Langhe
– 1 pausa Bicerin in un caffè storico di Torino
– 1 visita presso un frantoio con degustazione
– Guide autorizzate come da programma
– Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– 1 visita esclusiva alla Biblioteca dell’Accademia delle Scienze
– Assicurazione medico bagaglio
– Sistema di audioriceventi per tutte le visite previste
– Linea telefonica di emergenza 24/7
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pacchetto ingressi obbligatorio di euro 105 (Reggia di Venaria, Biblioteca Accademia delle Scienze e Museo Egizio a Torino, Sacra di San Michele, Castello di Grinzane Cavour, Abbazia di Staffarda, Castello della Manta, Giardini Hanbury a Ventimiglia e Grotte di Toirano)
– Tasse di soggiorno, laddove in vigore, da regolare direttamente in loco all’arrivo in albergo
– Navette di avvicinamento
– Pernottamenti aggiuntivi – prezzo convenzionato in hotel di categoria 4* con prima colazione:
euro 40 euro a persona a notte in doppia
euro 70 a notte in singola
– Pasti e bevande non espressamente citati
– Spese a carattere personale, mance ed extra in genere
– Assicurazione annullamento
– Quota iscrizione online
– Tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende»
– Quota volo o treno su richiesta
Supplemento per posti in prima fila del bus: €30
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...