Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 02/10/2022
Ritorno: 08/10/2022
Scopri altre date per: Sicilia
Cena
Ritrovo dei Signori Viaggiatori con l’accompagnatrice e trasferimento in pullman all’aeroporto.
Partenza con volo diretto. Arrivo e trasferimento in pullman a Castellamare del Golfo.
Nei secoli ha affascinato viaggiatori e artisti provenienti da ogni dove… Affacciata sul golfo di Trapani, bagnata da un mare cristallino, ricca di storia e cultura…. Se a tutto questo aggiungiamo un’accoglienza deliziosa e ottimo cibo, il gioco è fatto! Passeggiando tra le sue strade di Castellammare del Golfo, respirando i suoi profumi, godendo dei panorami mozzafiato, scoprirete i suoi mille volti!
2° giorno: escursione nella Riserva Naturale dello Zingaro
Prima colazione, cena
La prima escursione ci porta nell’incontaminata Riserva Naturale dello Zingaro, una delle più note e affascinanti della Sicilia. Il sentiero si snoda lungo incantevoli calette nelle quali un tuffo è doveroso e attraverso la tipica vegetazione caratterizzata dalla palma nana, simbolo della Riserva. Al termine dell’escursione il bus ci porta a Castellammare del Golfo, splendido paese di pescatori affacciato su una bellissima baia.
Camminata effettiva: 3,5 ore
Dislivello: 300 m
Difficoltà: da facile a medio
Prima colazione, cena
La prima escursione ci porta nell’incontaminata Riserva Naturale dello Zingaro, una delle più note e affascinanti della Sicilia. Il sentiero si snoda lungo incantevoli calette nelle quali un tuffo è doveroso e attraverso la tipica vegetazione caratterizzata dalla palma nana, simbolo della Riserva. Al termine dell’escursione il bus ci porta a Castellammare del Golfo, splendido paese di pescatori affacciato su una bellissima baia.
Camminata effettiva: 3,5 ore
Dislivello: 300 m
Difficoltà: da facile a medio
Prima colazione, cena
Oggi andremo alla scoperta dell’Isola di Favignana. Traghetto da Trapani e camminata sull’isola regina dell’Arcipelago delle Egadi, vero e proprio paradiso tra vegetazione incontaminata e mare turchese. Il percorso ci porta sul Monte Santa Caterina da dove potremo godere del panorama mozzafiato sulle altre isole dell’arcipelago. Rientrati in paese visiteremo la Tonnara della Famiglia Florio, importante testimonianza della principale attività che caratterizzò la Sicilia negli anni passati: la pesca del tonno.
Camminata effettiva: 2 ore
Dislivello: 330 m
Difficoltà: da facile a medio
Prima colazione, cena
Prima di trasferirci sulle Isole Eolie non può mancare una sosta a Palermo. Gli eleganti palazzi creano un contrasto perfetto con la vivacità della vita da strada tipica del Sud.
I colori e i profumi dei mercati rionali ci faranno vivere un’esperienza autentica nel cuore pulsante della città. Non può mancare un assaggio del sempre più popolare “street food” siciliano, il cui piatto più famoso è sicuramente l’arancino. Nel pomeriggio raggiungiamo Milazzo e ci imbarchiamo per Lipari, dove soggiorneremo per i prossimi tre giorni.
Camminata effettiva: 4 ore
Dislivello: 50 m
Difficoltà: facile
Prima colazione, cena
Raggiungiamo con un bus locale la località Quattropani da dove inizia la nostra escursione sull’Isola di Lipari. Il percorso offre splendide vedute sul mare e la costa e ci conduce alle Cave di Caolino, testimonianza dell’attività vulcanica dell’arcipelago e luogo suggestivo per le molte policromie delle pareti. La zona è caratterizzata dai “timponi”, le più antiche testimonianze geologiche dell’isola sorte dal mare 220.000 anni fa. Rientro in hotel con bus locale.
Camminata effettiva: 3 ore
Dislivello: 250 m
Difficoltà: medio
Prima colazione, cena
Oggi ci trasferiamo sulla vicino Vulcano per vivere l’emozione della salita ad un vero cratere. Dal porto iniziamo la salita che ci porterà nel punto più alto dell’isola. Cammineremo lungo l’intero perimetro del cratere godendo di un’emozionante vista su Lipari e potremo toccare con mano le “fumarole”, getti di vapore e gas vulcanici molto suggestivi. Una volta scesi dal cratere possiamo goderci il tempo libero sulla spiaggia nera o un bagno nei fanghi centenari di Vulcano (ingresso non incluso nel pacchetto) prima di tornare in barca a Lipari.
Camminata effettiva: 3 ore
Dislivello: 350 m
Difficoltà: medio
Al mattino prendiamo il traghetto che da Lipari ci riporta a Milazzo e da qui proseguiamo per Cefalù. La piccola cittadina è un vero gioiello della costa settentrionale. Dopo una visita del centro con lo splendido Duomo arabo-normanno saliamo alla Rocca che sovrasta il paese. Da lì si gode uno spettacolo unico: i colori caldi del centro storico visto dall’alto offrono un contrasto perfetto con il blu del mare. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto. Arrivo previsto ai luoghi di origine in tarda notte.
Camminata effettiva: 2,5 ore
Dislivello: 300 m
Difficoltà: facile
TREKKING ISOLE EOLIE e EGADI
Camminate indimenticabili tra sentieri selvaggi incontaminati e panorami mozzafiato.
7 giorni
Partenza dal Trentino Alto Adige e Verona o incontro in aeroporto
Viaggio in aereo con partenza da Verona o Bergamo
Accompagnatore professionista
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO VIAGGIO
– guida ambientale per le escursioni
– escursione sul cratere di Vulcano
– accompagnatrice professionista
Assicurazione facoltativa contro le penalità di annullamento € 70
Supplementi: camera singola € 220;
Riduzioni: minimo 20 viaggiatori € 40
La quota comprende: trasferimento in aeroporto e ritorno; volo diretto, bagaglio a mano e in stiva; tasse aeroportuali; sistemazione in hotel 4*: Hotel Al Madarid a Castellamare e Park Hotel Gattopardo a Lipari; visite con guida ambientale escursionistica e trattamento come da programma; tutti i battelli menzionati; un paio di bastoncini da trekking in omaggio; spuntino con arancini; utilizzo delle radio-guide; accompagnatrice professionista.
La quota non comprende: bevande e pasti non menzionati; tasse di soggiorno; quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Pagamenti: acconto di € 500, saldo entro il 02 settembre 2022
Informazioni: minimo 15 massimo 20 Viaggiatori; carta d’identità in corso di validità.
Green Pass .Prenota sereno: in caso di divieti di viaggio da parte del paese/regione di destinazione o di decreti governativi italiani che impediscano la partenza l’importo versato sarà restituito. Sarà trattenuta solamente la spesa di apertura pratica.
Condizioni di viaggio: https://gitanviaggi.it/pdf/Condizioni_di_viaggio.pdf
Note: spesa apertura pratica € 18; le visite potrebbero subire modifiche.
Consigliamo la prenotazione al più presto per non incorrere in aumenti del biglietto aereo
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...