Programma il tuo
viaggio da sogno
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...
Partenza: 30/07/2021
Ritorno: 06/08/2021
Scopri altre date per: Norvegia
Partenza dalla città prescelta per Tromso, in Norvegia. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata con il vostro tour leader per conoscere la bella città artica di Tromso passeggiando tra il porto, le vie con le tipiche casette di legno, la cattedrale artica e le varie attrazioni della città. Salirete poi in funivia in cima al monte che domina il fiordo di Tromso per godere di un bel panorama su isole e città. Potrete anche visitare il famoso museo Polaria o la casa del noto esploratore norvegese Roald Amundsen. In serata godrete della luce artica del sole di mezzanotte. Pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per le isole Svalbard. Arrivo a Longyerbyen. Trasferimento in centro e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel. Nonostante le dimensioni relativamente ridotte, la cittadina di Longyearbyen gode, grazie al suo stato di sede amministrativa, di molti dei privilegi di una grande città: è sede di un aeroporto internazionale, l’Aeroporto Svalbard e di un centro universitario per gli studi artici l’UNIS. È presente inoltre il museo etnografico Svalbard Museum e l’Airship Museum, con reperti e documenti relativi al volo del dirigibile Italia. Ad un chilometro dal centro di Longyearbyen si trova lo Svalbard Global Seed Vault il “Deposito sotterraneo globale dei semi di tutte le specie viventi, un importante centro/museo che ha la funzione di fornire una rete di sicurezza contro la perdita botanica accidentale del “patrimonio genetico tradizionale” delle sementi. Composto di tre sale, di 27 metri di lunghezza, 10 di larghezza e 6 di altezza, le chiusure hanno porte di acciaio di notevole spessore, e la struttura in calcestruzzo è capace di resistere ad una eventuale guerra nucleare o ad un incidente aereo. Negli ultimi due decenni, grazie allo sviluppo del turismo alle isole Svalbard, la cittadina di Longyearbyen si è popolata di numerosi hotel, ristoranti, negozi e soprattutto di tour operator locali che offrono soggiorni ed escursioni nei panoramici e suggestivi dintorni della località.
Prima colazione in hotel. Partenza per una intera giornata in escursione con navigazione tra i fiordi artici per ammirare panorami straordinari e arrivare fino al Norden Glacier, dove la “ calotta “ polare arriva al mare con le sue sculture di ghiaccio millenario. Con un po’ di fortuna si potranno ammirare vari uccelli migratori, grandi cetacei e il re dell’artico: il grande Orso Polare. Gli orsi si avvicinano al mare per poter cacciare il loro alimento preferito che è la foca, pertanto è molto probabile poter vedere questo animale aggirarsi attento tra i ghiacci, in cerca della sua preda. In ogni caso la gita in barca è un’emozione unica per la bellezza naturalistica in cui ci si trova immersi. Pranzo durante l’escursione. Si raggiunge anche il villaggio di Pyramiden che è un insediamento semiabbandonato situato nell‘isola di Spitzbergen nelle Svalbard, in Norvegia. L’insediamento, abitato stabilmente da una comunità di minatori russi fino al 1998, deriva il suo nome dalla caratteristica forma piramidale della montagna alle spalle delle città. Oggi il villaggio è nuovamente abitato grazie ai flussi di turismo che hanno creato nuove attività di lavoro escursionistico in questi luoghi estremi. Rientro in barca a Longyearbyen. Cena libera e pernottamento in hotel. Suggeriamo una bella passeggiata artica dopo cena per ammirare la luce polare del sole di mezzanotte.
Prima colazione in hotel. Oggi giorno potrete aderire ad una escursione facoltativa (non inclusa) alla scoperta del mondo dei minatori delle isole Svalbard. Le montagne quassù sono molto ricche di carbone e altre materie prime e la comunità è sorta proprio grazie a queste grandi riserve minerarie. La visita alla miniera, all’interno nella pancia della montagna è molto emozionante ed interessante. Pomeriggio a disposizione per lo shopping o altre visite facoltative (quotazioni si richiesta). Pernottamento nel vostro hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per lo shopping o altre visite facoltative come la corsa in slitta su ruote trainata da cani husky o facili trekking (quotazioni su richiesta). Pernottamento nel vostro hotel
Prima colazione. Mattinata a disposizione per lo shopping artico. Trasferimento in aeroporto per il volo su Oslo. Arrivo e trasferimento in albergo. Primo approccio alla città a cura del Tour Leader con una passeggiata in centro e nel vivace quartiere di Aker Brygge al porto sul mare. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. E’ arrivato il momento di salutare Oslo e la Norvegia e quindi all’orario previsto, partenza per il trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
VIAGGIO IN CAPO AL MONDO
Tromsø – Isole Svalbard – Oslo
una spedizione straordinaria illuminata dal sole di mezzanotte che ci conduce fino ai confini del mondo nordico per conoscere e scoprire i grandi e silenziosi spazi artici. Viaggiamo da Trømso sino in capo al mondo, alle isole Svalbard dove vivono gli orsi polari, per concludere questo meraviglioso viaggio ad Oslo.
Il viaggio in breve
Partenze: Luglio / Agosto come da calendario
Durata: 8 giorni / 7 notti
Pasti: 7 prime colazioni e 1 pranzo.
Guida: accompagnatore specializzato Il Diamante
Perché scegliere questo viaggio
• Itinerario studiato per approfondire il mondo artico
• Accompagnatore dall’Italia (Milano) per la miglior assistenza
• Attività in nave a Pyramiden e al ghiacciaio Nordenskjold
• Perchè è un viaggio da fare almeno una volta nella vita!
IL MONDO ARTICO ED INFORMAZIONI GENERALI
Le Isole Svalbard sono parte della regione artica, molto vicina al Polo. E’ necessario quindi avere abbigliamento termico tecnico anche in estate e scarpe antiscivolo, come gli scarponcini da montagna. Inoltre il tempo atmosferico è spesso determinante per la riuscita delle escursioni e delle attività previste. Si chiede pertanto ai visitatori di essere molto flessibili e adattabili ai cambiamenti di programma che potrebbero rendersi obbligatori per via delle condizioni meteo. Non dimenticate: binocolo, occhiali da sole, burro cacao per le labbra, zaino o borsa da viaggio con molte tasche.
Hotels:
In Norvegia, e in generale in tutta la Scandinavia, la classificazione alberghiera non corrisponde precisamente ai canoni del resto d’Europa. Di solito le camere d’albergo sono più piccole e con spazi molto funzionali, ma decisamente più ridotti rispetto ad altri paesi. I bagni sono piccoli e spesso non sono disponibili i campioncini di sapone, ma si trovano dispenser alla parete per via della politica anti spreco norvegese. Non si trovano vere camere triple nè tantomeno quadruple. Per le triple di solito ci sono lettini aggiunti nella stessa camere doppia, quindi lo spazio si riduce ulteriormente. Per le camere singole i letti in molti alberghi, sono ancora ad una piazza e lo spazio è più ridotto di solito rispetto ad una doppia. C’è la possibilità di prenotare una DUS, doppia uso singola, dove invece lo spazio non manca assolutamente, ma il supplemento è un po’ più alto, rispetto ad una singola normale standard.
Ristorazione:
In Norvegia la colazione è poco “dolce” ma molto “salata”. Per chi preferisce il gusto dolce è bene sapere che i buffet al mattino non usano i croissant o torte, bensì pane e marmellate di frutti di bosco e poco altro. Mentre per gli amanti dei gusti salati, c’è ampia scelta, con prevalenza di uova e pesce.
I pasti serviti a 2 o 3 portate sono ben presentati e hanno un buon sapore, sebbene gli ingredienti siano spesso simili: pesce, salmone o merluzzo, carne pollo o maiale o manzo, con contorno di verdure, patate o carote, zuppe calde in cui intingere il pane con il burro salato, e varietà di dessert molto buoni. Per i vegetariani non c’è alcun problema, mentre per i vegani, durante il tour, è molto difficile trovare prodotti consoni a quello stile dietetico, soprattutto nelle zone di montagna o in mezzo ai fiordi. ACCOMPAGNATORE
Il nostro accompagnatore parte generalmente da Milano Malpensa.
Calendario Partenze 2021
Minimo 8 partecipanti
Luglio: 2 – 30 Agosto: 13
Quote di Partecipazione € 2.720
LA QUOTA COMPRENDE
* Voli di linea A/R dall’Italia in classe economica;
* Guida esperta in lingua italiana per tutto il viaggio;
* Trasferimenti;
* Sistemazioni in hotels 4* (classificazione ufficiale) in camere doppie standard;
* Trattamento di pernottamento e prima colazione (mezza pensione con supplemento);
* Escursioni come da programma
* Set da viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali (variabili a partire da € 105 per persona); Spese di iscrizione € 70 p/adulto, € 35 p/bambino; Pasti non menzionati; Bevande; escursioni facoltative; Polizza Multirischi Allianz da calcolarsi sul prezzo finale del viaggio (fino a € 3.500, premio € 107 per persona, fino a € 5.000, premio € 168 per persona), mance e tutto quanto non specificato ne ”la quota comprende”.
Telefona al 0461 383111, invia una mail a info@gitanviaggi.it o un messaggio su WhatsApp al 3487494237.
che ti propone viaggi organizzati esclusivi con accompagnatore, viaggi su
misura, viaggi in pullman, soggiorni mare, crociere, viaggi di nozze...